Venerdì, 09 Gennaio 2015 00:00

Istat, aumentano reddito disponibile e potere d'acquisto delle famiglie

Il dato riguarda il terzo trimestre 2014. Adiconsum: "Defiscalizzare gli acquisti (anche) di elettrodomestici"

Buone notizie arrivano dall'Istat, secondo il quale nel terzo trimestre del 2014 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è aumentato dell'1,8% rispetto al trimestre precedente e dell'1,4% rispetto al corrispondente periodo del 2013. Tenuto conto dell'andamento dei prezzi, il potere di acquisto delle famiglie è aumentato dell'1,9% rispetto al trimestre precedente e dell'1,5% rispetto al terzo trimestre del 2013. La spesa delle famiglie per consumi finali, in valori correnti, è risultata invariata rispetto al trimestre precedente e in lieve aumento (+0,4%) rispetto al corrispondente periodo del 2013. "I dati diffusi dall’Istat sono senz’altro da collegare al bonus fiscale degli 80 euro – ha dichiarato Pietro Giordano, presidente nazionale di Adiconsum –. Ora è necessario proseguire su questa strada, ampliando innanzitutto la platea degli aventi diritto al bonus, andando oltre la riduzione dell’Irpef ed introducendo anche misure di defiscalizzazione per l’acquisto di alcuni beni e servizi". "Adiconsum – prosegue Giordano - da anni ha avanzato, nelle sedi legislative, la proposta di applicare la detrazione fiscale del 19% prevista per gli interessi sui mutui prima casa anche ad alcune operazioni di credito al consumo, come acquisto auto, arredi, elettrodomestici. La proposta ha ormai valide basi anche legislative per la previsione di detrazioni per gli ecoincentivi sul risparmio energetico, le ristrutturazioni, il bonus arredi. La ripresa dei consumi che ne deriverebbe – conclude Giordano - consentirebbe di compensare i minori introiti fiscali con i maggiori introiti IVA ma, soprattutto, consentirebbe il recupero della produzione e contribuirebbe alla tutela e allo sviluppo dei livelli occupazione".