Sabato, 10 Giugno 2017 00:00

Cottura a vapore: italiani sempre più; innamorati

L'incremento è del 59%. La proposta di Electrolux, brand protagonista da sempre in questo segmento

Sempre più italiani, complice il grande successo di showcooking televisivi e cuochi star come Ernst Knam, sono alla ricerca di cucine “professionali” per le proprie case che permettano di replicare i piatti dei grandi chef, in modo semplice tutti i giorni. La conferma è il boom di vendite: +59,4% registrato nell’ultimo anno dei forni a vapore combinati che ha raggiunto una quota di mercato a valore del 10% (dati GfK, gennaio 2017). Un fronte, quello della cottura a vapore, dove Electrolux ricopre un ruolo di protagonista ormai da tempo e ribadito con la nuova gamma completa di forni combinati a vapore CombiSteam (foto). 

 

Come fare per avere il pane come appena sfornato? Basta selezionare la funzione cottura ventilata PlusSteam, impostare la temperatura e il forno aggiunge automaticamente un tocco di vapore al momento giusto: il tempo necessario per una lievitazione ottimale prima che alte temperature e la giusta umidità creino una crosta croccante e rendano l’interno morbido e leggero. Il perfetto arrosto con la carne tenera e succosa (confermiamo, l'abbiamo provato, ndr), al sangue o ben cotta e una croccante doratura esterna si ottiene facilmente grazie alla combinazione di vapore e aria calda ventilata e alla termosonda FoodProbe, che dialogando col forno rileva costantemente la temperatura interna evitando cibi cotti poco o troppo a lungo e lo spegne al momento giusto. Il segreto per dolci da mastro pasticcere, lievitati alla perfezione e più morbidi all’interno, è invece negli sbuffi di vapore controllati da un algoritmo studiato da esperti. 

 

Ma la punta di diamante dei migliori cuochi stellati d’Europa è la cottura “SousVide” per cucinare a basse temperaturee sottovuoto, esclusiva del forno CombiSteam Pro. Questo metodo cattura e concentra tutto il sapore e i profumi degli alimenti che non entrano mai a contatto con l’acqua, e non superando mai i 100°C permette di realizzare piatti sani senza l’uso di grassi, oli o eccessivi condimenti. Sempre più elettrodomestici da chef, ma facili da usare e con un’attenzione al design: dal display a colori con programmatore TouchControl dei forni CombiSteam al ricettario per cimentarsi fino a 220 piatti grazie a ricette preimpostate e speciali algoritmi inseriti nel sistema che permettono al forno di modificare automaticamente anche la temperatura o il livello d’umidità per una cottura sempre perfetta. I forni CombiSteam Deluxe e Pro rendono la vita più semplice anche grazie allo smalto “Clear’n Clean” e all’autopulizia a pirolisi che portando il forno ad altissime temperature (500° C) vaporizza tutto lo sporco e i residui di cottura pulendo e igienizzando senza l’uso di detergenti. Non necessitando di alcun allacciamento idrico, i forni a vapore CombiSteam possono essere posizionati ovunque: il serbatoio dell’acqua estraibile posto sul fronte dell’elettrodomestico si riempie con facilità senza dover interrompere mai la cottura.