Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), in collaborazione con Federmobili (che rappresenta 20.000 punti vendita), FederlegnoArredo (80.000 aziende produttive) e la Consulta Nazionale dei CAF (20.000 Centri di Assistenza Fiscale), stanno promuovendo una campagna massiccia sul bonus fiscale 2018 relativo agli acquisti di mobili, arredi ed elettrodomestici nell’ambito delle ristrutturazioni, che si concuderà l 4 aprile attraverso dopo oltre 50.000 passaggi di spot pubblicitari nei cinema italiani del circuito Moviemedia, un utilizzo altrettanto importante dei social e una divulgazione diretta da parte dei soggetti aderenti alla campagna. Sul sito www.bonusarredi.it chiunque può essere informato delle agevolazioni previste e trovare i negozi aderenti alla campagna organizzati per area geografica. A chi interessa il bonus? A tutti coloro che hanno iniziato un intervento di ristrutturazione in data non anteriore al 1 gennaio 2017. Per che cosa? Per acquisti di mobili ed elettrodomestici realizzata entro il 31 dicembre 2108. Quanto risparmierà? La detrazione prevista è del 50% su una spesa massima di 10.000 euro. L’importo in detrazione verrà rimborsato in 10 rate attraverso la dichiarazione dei redditi a partire dall’anno successivo all’acquisto stesso. Tutti i CAF aderenti alla Consulta Nazionale supporteranno i cittadini non solo nelle informazioni, aiutandoli nella miglior gestione dei loro acquisti, ma nella successiva applicazione dei bonus nella dichiarazione dei redditi 2019.
Venerdì, 30 Marzo 2018 18:07
Bonus mobili: in corso la campagna informativa del Ministero dell'Economia
Si concluderà il 4 aprile: gli italiani che sono coinvolti in spese importanti per la propria abitazione troveranno una modalità di risparmio utile ad agevolare i propri consumi.