E’ nata Scramble Italia, una organizzazione senza scopo di lucro e non politicamente schierata, che si pone l’obiettivo di raccogliere, studiare e divulgare informazioni e notizie sulle frodi tecnologiche promuovendo un utilizzo etico delle nuove tecnologie. Lo scramble, o scrambling, è un termine che viene utilizzato in campo militare; definisce l'atto di far decollare un velivolo per intercettare, identificare ed eventualmente eliminare una minaccia. Riportato alle nuove tecnologie, il servizio di scrambling consiste appunto nell'intercettare eventuali frodi tecnologiche, raccogliere quante più informazioni possibili per poi metterle a disposizione della community della pagina Facebook www.facebook.com/scrambleitalia.
Oggi in un mondo altamente computerizzato, dove i social networks acquistano un peso sempre più evidente, le nuove tecnologie possono trasformarsi non solo in strumenti positivi ma anche proporsi come veicolo di frodi. Solo con lo studio e la divulgazione di queste attività criminose si possono raggiungere risultati importanti dal punto di vista della prevenzione. Scramble Italia non è sola, ma collabora con molte importanti aziende italiane del settore nonché è partner diretto dell’associazione di consumatori Konsumer Italia e della rivista di settore Bianco&Bruno. Scramble Italia si avvale del contributo di volontario di diversi esperti.