L’associazione dei produttori di elettrodomestici (Applia) e quella dei retailer specializzati (Aires) insieme per incrementare la sostenibilità e sostenere un comparto strategico per l’economia del nostro paese. Per questo ha preso forma la proposta di “Ecobonus Eldom”, che si pone l’obiettivo di garantire la competitività e lo sviluppo dell’industria del settore domestico e della relativa filiera.
Ispirata al modello del Bonus rottamazione TV, la misura prevede l’istituzione di un’agevolazione per l’acquisto di elettrodomestici (frigoriferi, congelatori, lavatrici e lavastoviglie) dotati della nuova etichetta energetica, entrata in vigore a marzo 2021, appartenenti alle classi energetiche più elevate, di cui si può beneficiare rottamando un analogo elettrodomestico con più di 10 anni di vita.
Nel dettaglio, il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino a un importo massimo di 100 euro per lavatrici e lavasciuga di classe C o superiore, lavastoviglie di classe D o superiore e frigoriferi e congelatori di classe E o superiore.
La proposta prevede l’istituzione di un fondo iniziale di 150 milioni di euro. “La vera innovazione - ha spiegato Paolo Lioy, presidente di Applia Italia - parte mettendo mano al parco installato. Ecco perché abbiamo elaborato questa proposta”.