Continua l’attività di sensibilizzazione nei negozi verso i consumatori finali da parte di Ancra, l’associazione storica di rappresentanza dei rivenditori specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, a proposito dell’imminente e ulteriore fase per il passaggio al nuovo digitale terrestre per i tv. “Una attività - precisa il direttore generale Dario Bossi - svolta in stretta collaborazione con i nostri colleghi Aires”.
In un volantino informativo diffuso nei punti vendita, si ricorda che l’8 marzo “tutte le emittenti nazionali saranno obbligate ad adottare la codifica Mpeg-4, ossia quella compatibile con i canali HD”.
“Anche chi non possiede un televisore o decoder compatibile con l’alta definizione - spiega ancora il flyer - potrà temporaneamente continuare a vedere alcuni canali. Però tutti i canali in HD, dalla numerazione 500 in poi, passeranno alla 1,2 e così via. Esattamente l’opposto di quel che accade ora”.
“Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha concesso ai broadcasters la possibilità di mantenere in onda in contemporanea le emittenti nazionali anche con la vecchia codifica. Però solo fino al 31 dicembre 2022. Dall’8 marzo in poi potrebbe essere necessario fare la risintonizzazione dei canali per alcuni dispositivi”.
Ancra e Aires ricordano infine l’opportunità di usufruire del bonus tv che si può cumulare col bonus rottamazione tv. In questo modo il consumatore può ottenere uno sconto fino a 130 euro per l’acquisto del nuovo tv.