Si scrive www.salute.gov.it , si clicca e si apre il sito, non subito perchè è lento, dal quale si può scaricare una piccola guida sui pericoli che può correre um bambino da 0 a 6 anni. Pericoli che, in realtà, tendiamo a ignorare perche sono """"banali"""", inseriti come sono nella quotidianità della casa, a partire dalle cadute, dagli urti, dalle piccole ustioni da fiamma, per arrivare all'ingestione di oggetti.
Si tratta di 37 consigli, suddivisi secondo diverse situazioni di rischio che il bambino incontra nelle varie fasi di crescita.
In effetti, man mano che cresce, cammina o """"gattona"""", il piccolo o la piccola comincia a voler conoscere il mondo che sta intorno ed è colto da una crescente curiosità per il mondo familiare e domestico. E tutto quello che per noi adulti sembra normale, conosciuto e non pericoloso, per i bambini è sconosciuto e meritevole di essere... sperimentato.
Elettrodomestici, tasti manopole prese, spine e fili, tv, mobili e soprammobili, angoli e spigoli... tutto affascina la fantasia infantile.
La guida ha il merito di rivelare agli adulti i semplici accorgimenti da adottare per ridurre nettamente queste occasioni di incidenti
"""