E’ nata la piattaforma digitale del Salone del Mobile, “uno strumento agile, collaborativo, integrato e trasversale, capace di mettere insieme tutte le voci di settore”, come è stata definita durante l’evento di presentazione a cui hanno preso Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo, Maria Porro, presidente di Assarredo, Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile.Milano, Riccardo Luna, giornalista esperto di tecnologia, e Annalisa Rosso, direttore editoriale della piattaforma.
Obiettivo della piattaforma, ‘oggi vero e proprio asset della manfestazione’ è, in una semplice sintesi, portare online tutto quello che il Salone, con la sua autorevolezza e leadership, esprime e significa: vetrina per le aziende, innovazione, contenuti e cultura del design, promotore di tendenze, e in più con un ecommerce disponibile a tutti. E superando così il limite temporale della manifestazione fisica, moltiplica le possibilità, di ‘farsi volano di business per le aziende espositrici, aumentandone visibilità, moltiplicando modalità e tempi di connessione con il proprio target’. Per concludere, ci piace riportare la definizione che della piattaforma ha dato il suo direttore editoriale, Annalisa Rosso: “Si tratta di un progetto corale, che mette insieme le tante voci e identità diverse che da sempre compongono un network incredibile: le aziende e i loro prodotti, i magazine di settore, gli addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo, gli appassionati di design. Dall’incontro di queste realtà internazionali e dallo scambio interattivo nascono le idee e le opportunità che, proprio come succede fisicamente in fiera, rendono il Salone un appuntamento unico e irrinunciabile”. (l.c.)