Sabato, 20 Novembre 2021 18:22

Black Friday 2021, smartphone e console nella top ten dei prodotti più cercati online

L'analisi della piattaforma Subito offre una fotografia dei trend legati all’elettronica in vista dell’appuntamento di fine mese.

Come ogni anno, cresce l’interesse degli italiani per gli articoli della categoria elettronica in vista del Black Friday, già a partire da ottobre fino ad arrivare al Natale. A confermare questa premessa, in particolare per quanto riguarda l’andamento di ottobre, è l’ultima analisi di Subito.it, piattaforma per vendere e comprare con oltre 13 milioni di utenti unici mensili, che offre una fotografia delle tendenze legate all’elettronica nella corsa agli ultimi acquisti del 2021.

Subito.it ha analizzato le ricerche in questa categoria di prodotti delineando i desideri del momento, a partire dalla voglia di giocare di anticipo. Già a ottobre, infatti, gli italiani hanno fatto registrare sulla piattaforma una crescita sul mese precedente sia in termini di visite (+7%) sia di annunci pubblicati (+3%). Questo dato conferma un trend già esplorato nel 2020 per cui con l’avvicinarsi delle occasioni in cui ci sono sconti e saldi si attiva un circolo virtuoso: gli utenti caricano gli annunci del proprio usato e con i ricavi relativi alle vendite ampliano il budget da investire per acquisti e regali, complici le offerte del Black Friday ma anche la convenienza della second hand (seconda mano).

Lo scenario di ottobre

Lo scenario di ottobre mostra in particolare una crescita mese su mese delle visite per l'Elettronica e le sue sottocategorie: Audio/Video (+24%), Console e Videogiochi (+21%), Fotografia (+20%), Informatica (+17%), e Telefonia (+8%). Ma quali sono nel dettaglio i prodotti più desiderati? Sulla base di quasi 9 milioni di ricerche ad ottobre, si trovano sul podio della top 10 dell’Elettronica gli smartphone e le console gaming.

Al vertice della classifica degli oggetti più cercati troviamo l’iPhone (+28% a ottobre su settembre 2021), che guadagna anche il quarto, sesto e ottavo posto posto rispettivamente con iPhone 12 (+5%), iPhone 11 (+22%) e iPhone X (+16%). Al secondo e terzo posto spiccano le consolle con PlayStation 4 (+42%) e PlayStation 5 (+32%). La grande sorpresa però si trova in quinta posizione dove le TV risalgono dall’ottava del 2020, forti di una crescita delle ricerche generali in piattaforma dell’85% nel solo mese di ottobre, probabile effetto dello switch off e degli incentivi all’acquisto.

Le tendenze delle sottocategorie

Nella Telefonia domina Apple: 8 dispositivi sui 10 più cercati riportano il simbolo della mela, con uno straordinario +255% nelle ricerche per il nuovo iPhone13.

Per l’Informatica si conferma la richiesta di dispositivi per venire incontro alla nuova normalità imposta dalla pandemia, come didattica a distanza e lavoro agile: iPad (+32%) al primo posto, seguito da MacBook (+42%) e tablet (+52%).

Se al primo posto nella categoria Videogiochi si conferma la PlayStation 4, seguita dalla PlayStation 5 e dalla versione Pro in sesta posizione, colpisce al quarto posto Fifa 22 con un +612% di ricerche. New entry di quest’anno la Nintendo Switch (+51%), al terzo posto. Sale anche Xbox (+54%) ora al quinto posto, chiudendo la classifica con il modello specifico Xbox one (+25%).

Infine, in Audio/Video da rimarcare la ricerca delle TV al primo posto. Salgono anche i giradischi (+61%), consacrando il forte richiamo del vintage e la tendenza a ricercare le abitudini di ascolto di qualità delle generazioni precedenti. Aumenta poi anche il desiderio di amplificatori (+59%), casse (+47%) e stereo (+61%), per creare un sistema di home entertainment.