Domenica, 01 Ottobre 2023 08:53

Economia circolare, nasce il progetto “Oltre il Green”

Firmato dai consorzi Ecoped, Ridomus, Ecopower e Pneulife, che utilizzano il gruppo SAFE come strumento di coordinamento, debutterà il 9 ottobre a Brescia, all’interno di Futura Expo, l’importante evento dedicato alla sostenibilità.

Giuliano Maddalena (gruppo SAFE) Giuliano Maddalena (gruppo SAFE)

Si chiama “Oltre il Green” ed è un progetto di economia circolare su cui si alzerà il velo il 9 ottobre, a Brescia, in occasione di Futura EXPO, l’evento che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità. A firmare “Oltre il Green” sono quattro consorzi di produttori come Ecoped (apparecchi elettrici ed elettronici), Ridomus (condizionatori), Ecopower (batterie) e Pneulife (pneumatici), che trovano nel gruppo SAFE lo strumento di coordinamento delle loro filiere di recupero dei rifiuti. “Non esito a definire pionieristico il nostro progetto - commenta Giuliano Maddalena, direttore di SAFE -. E non è un caso che vedrà la luce in modo ufficiale in una sede molto prestigiosa come Futura EXPO, che anche quest’anno ospiterà scienziati di fama mondiale, premi Nobel e celebri innovatori, tutti a discutere di sostenibilità”.

“Oltre il Green” sarà presentato nella giornata centrale della manifestazione bresciana e vedrà la partecipazione di Anna Maria Giorgi (Università di Milano), autrice di decine di pubblicazioni scientifiche sull’ambiente e amministratrice di imprese pubbliche, cui è affidato il compito di aprire i lavori. Ci sarà Chicco Testa, uno dei padri dell’ecologismo italiano e oggi presidente di Assoambiente, l’associazione che rappresenta a livello nazionale ed europeo le imprese che gestiscono servizi ambientali e di economia circolare. Tra i relatori, da segnalare inoltre Annalisa Di Ruzza, esperta di economia ambientale. A descrivere nel dettaglio il progetto “Oltre il Green” penserà lo stesso Maddalena. Ospite d’eccezione il Cardinal Mauro Gambetti, vicario generale del Papa, che il Pontefice ha voluto nominare presidente della Fondazione “Fratelli Tutti”. In questa veste, Gambetti promuove instancabilmente una rinnovata alleanza tra uomo e natura, che sarà possibile solo in presenza di un “nuovo patto tra la politica e il mercato”, dove quest’ultimo smetta di essere una forza cieca ed anonima ma si ponga al servizio di obiettivi di utilità collettiva. “Oltre il Green punta ad essere artefice materiale proprio di questo tipo di alleanza, in linea con l’istanza etica e morale promossa dal Papa tramite il Cardinal Gambetti”, sottolinea Maddalena.

SAFE sarà presente a Futura EXPO con uno stand fisso che accoglierà le imprese, i soci e i loro clienti per mostrare come i consorzi possano affiancarli in percorsi di leadership sostenibile; al suo interno sarà predisposto anche uno spazio dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e medie inferiori, denominato “Un tesoro in cantina”, per dare loro occasioni di approfondimento sui temi dell’economia circolare attraverso il gioco.