Ricerca per tag: Centro di Coordinamento

Domenica, 05 Marzo 2023 18:03

Rapporto RAEE 2022: raccolta in calo

Ammonta a poco più di 361mila tonnellate quella dello scorso anno, vale a dire il 6,2% in meno rispetto al 2021. Fra le cause, la crisi dei consumi.

Pubblicato in Industria
Lunedì, 12 Dicembre 2022 11:07

Bando RAEE: chi poteva fare di più

Risorse per quasi tre milioni e duecentomila euro a disposizione di aziende e Comuni per migliorare il sistema e incrementare campagne di comunicazione. Non tutti gli interessati hanno potuto partecipare, per mancanza di informazione.

Pubblicato in Industria

Lo scorso anno sono state oltre 510.000 le tonnellate di apparecchi a fine vita recuperate, il 6,6% in più rispetto al 2020. Il risultato positivo è però lontano dagli obiettivi europei, e in decrescita rispetto all’immesso sul mercato. I motivi? Sempre gli stessi.

 

Pubblicato in Industria
Sabato, 16 Aprile 2022 09:42

Lo sport per la raccolta Raee

Claudio Marchisio, ex nazionale di calcio, e Danielle Madam, più volte campionessa italiana di lancio del peso, coinvonti dalla campagna di comunicazione del Centro di Coordinamento RAEE e del Centro di Coordinamento Pile e Accumulatori.

Pubblicato in Consumatori

Secondo il ‘Rapporto impianti 2020’ pubblicato dal Centro di Coordinamento Raee, è cresciuto del 3,20% il volume totale di rifiuti trattati. Ma siamo lontani dal target di raccolta del 65% contro poco più del 36% effettivo.

Pubblicato in Industria

Il documento, sottoscritto dal Centro di Coordinamento RAEE, ASSORAEE, Assorecuperi e Assofermet, permetterà alla filiera un miglioramento complessivo della qualità del trattamento dei RAEE domestici.

Pubblicato in Industria

Nel 2020 il volume di rifiuti elettrici ed elettronici raccolti è cresciuto, ma sono ancora ingenti i quantitativi che eludono la filiera.

Pubblicato in Industria

Ha preso il via su radio, tv e digital la nuova campagna di comunicazione 2020 promossa dal Centro di Coordinamento RAEE. Obiettivo: educare al corretto smaltimento di questi rifiuti.

Pubblicato in Consumatori

Presentati i dati annuali del Sistema Collettivo, che ha una dote di 22 milioni di euro. Ma i ritardi normativi restano un grave problema.

Pubblicato in Industria

Con oltre 421mila tonnellate nel 2018 e 156mila nel primo semestre di quest'anno è in aumento il recupero e trattamento dei rifiuti tecnologici lavorati dagli impianti di gestione dei RAEE in Italia. Dati incoraggianti, ma la normativa rischia di vanificarli.

Pubblicato in Attualità

La poca conoscenza di come smaltire gli apparecchi elettrici ed elettronici usati - i RAEE - è una delle criticità del sistema di raccolta di questi particolari rifiuti. Il Centro di Coordinamento Raee chiede aiuto a RAEEMAN. Ce la farà ?

Pubblicato in Attualità
Mercoledì, 17 Aprile 2019 20:17

Rapporto RAEE 2018: bene, anzi così così

Il sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici risulta efficiente ed efficace nelle zone dove ci sono infrastrutture adatte e collaborazione fra gli interlocutori. I RAEE ‘sperduti', però, sono ancora troppi e la media del pollo salva il Paese, ma non l’ambiente.

Pubblicato in Industria
Domenica, 30 Settembre 2018 20:31

RAEE: c'è chi rema contro?

Il business dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici muove circa 200 milioni di euro all'anno. Soldi spesi da un'organizzazione efficiente, ma con alcuni comportamenti colpevoli di Comuni e Distribuzione. E' il parere di Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.  

Pubblicato in Attualità