Ricerca per tag: smartphone
Xiaomi Mi 9 Lite: uno smartphone per fotografare
L'azienda promette una configurazione fotografica all’avanguardia per migliorare l’esperienza delle giovani generazioni.
RECENSIONE - LG G8s ThinQ
La sua CPU tiene testa al 58% dei concorrenti, e la scheda grafica è migliore dell’81% degli avversari. Buona anche l’esperienza utente, migliore del 69% degli altri, mentre la memoria è il suo punto debole: 6 telefonini su 10 hanno prestazioni migliori in ambito di ROM e RAM.
Si apre l'era dei film in pillole (e per smartphone)
A Hollywood stanno lavorando a piccole produzioni divise in capitoli da meno di 10 minuti e visibili solo dal cellulare. #FreeRayshawn è una di queste, con protagonista Laurence Fishburne nella parte di un poliziotto. Costo dell’investimento: 15 milioni di dollari.
RECENSIONE - Samsung Galaxy Note 10+
Possiede tutto ciò che un utente business possa domandare. Per noi vale il prezzo di oltre 1100 euro.
Il backup del tuo smartphone ora è più semplice
SanDisk iXpand Wireless Charger di Western Digital garantisce la ricarica wireless e il backup automatico di foto in locale per iPhone e smartphone Android compatibili con la tecnologia Qi.
RECENSIONE - Xiaomi Mi A3
Non si rivolge ad un’utenza business, né ai giovanissimi, ma strizza l’occhio ai consumatori tra i 20-50 anni che vogliono uscire dall’incantesimo dei brand più famosi, garantendo un buon rapporto qualità-prezzo.
Dreamlab, l’app che combatte il cancro
Mentre il nostro smartphone riposa di notte, viene utilizzato per svolgere calcoli molto complessi con l'obiettivo di studiare la struttura del DNA.
RECENSIONE - Samsung Galaxy A80
E' il telefono ideale per i fanatici del selfie. Assolutamente sconsigliato ai maldestri: oltre alla delicatezza del meccanismo, sarà anche difficile proteggerlo con una custodia adeguata.
L'intelligenza artificiale anche negli smartphone dal prezzo accessibile
Da oggi sono disponibili in Italia LG K20 e LG K30, dispositivi con intelligenza artificiale che vanno a completare la serie K della casa coreana.
Galaxy Fold: provaci ancora, Samsung!
Da settembre sarà in commercio lo smartphone con schermo pieghevole, dopo i gravi problemi strutturali che ne hanno rinviato l’uscita.
Smartphone: nella giungla degli accessori
Scegliere tra decine e decine di optional non è affatto semplice. Ecco una piccola guida.
Oppo: un nuovo centro di ricerca e sviluppo per cinquemila dipendenti
Più di 80mila metri quadrati e dieci torri tutte in vetro, di cui una alta 250 metri.
RECENSIONE - Wiko View 3
Il prezzo di lancio è buono, ma 4Gb di RAM anziché 3 avrebbero fatto la differenza. Inoltre si scontrerà inevitabilmente con Xiaomi Redmi Note 7 e Samsung Galaxy A7 che gli sono decisamente superiori.
DOPPIA RECENSIONE - Samsung Galaxy A10 contro LG K40
Premiamo il K40 per il tasto fisico dedicato a Google Assistant e la fotocamera da 16MP (contro i 13 del competitor), ma soprattutto perché più fluido nell’utilizzo grazie al software “scarno”. Il design oltretutto è molto curato: scocca e pulsanti sono da fascia media.
Mobile Fence, l’app per usare lo smartphone con buonsenso
E’ pensata soprattutto per quei genitori preoccupati dall’eccessiva dipendenza dei loro figli.
Col post-vendita si fidelizza
Huawei potenzia la sua assistenza dopo l'acquisto. Si parte con un mese di promozione, quello della campagna ‘Service Month’, durante il quale gli utenti con apparecchi fuori garanzia potranno usufruire di particolari condizioni per alcune riparazioni. A seguire...
RECENSIONE - OnePlus 7 Pro
E' lo smartphone più potente oggi in circolazione. I difetti sono il peso e le dimensioni, non adatti al grande pubblico. Il prezzo di 829 euro è giustificato rispetto alle caratteristiche.
RECENSIONE - Huawei P smart Z
Il costo di 279 euro si può considerare ragionevole solo per la presenza della fotocamera estraibile. Il resto non ci ha lasciato a bocca aperta.
Huawei scrive ai negozi: “Ecco il vademecum per chiarire i dubbi dei consumatori”
Domande e risposte dopo l’inserimento nella lista nera del commercio Usa e il parziale passo indietro dell’amministrazione Trump.
Cosa venderemo al posto degli smartphone?
L’effetto domino di una crisi del settore che va montando da tempo colpirà anche i punti vendita.