I più esperti e appassionati di cibo e cucina lo sanno, abbattere è diverso che congelare. Il processo di abbattimento delle temperature è molto più rapido, con il risultato che raffreddamento, congelamento e surgelazione non intaccano gusto, consistenza e qualità organolettiche degli alimenti, perchè la cristallizzazione dell'acqua contenuta è ridotta al minimo e non distrugge le molecole dei cibi. Questa funzione prima era appannaggio prevalentemente delle cucine professionali, dove viene largamente usata sia per la preparazione sia per la conservazione di pietanze cotte e alimenti.
Come funziona
Con BlastChiller le tre funzioni a disposizione - raffreddamento, congelamento, surgelazione - possono essere attivate grazie a una speciale termo-sonda che misura la temperature dell’alimento da trattare, oppure impostando manualmente il peso del prodotto inserito. L’abbattimento delicato raggiunge i 5°, l’abbattimento rapido arriva fino a 3°, la surgelazione arriva fino a -18°. Ffunzioni e programmi, sia speciali che assistiti si impostano tramite un bel display TouchControl.
A cosa serve
L’abbattimento di temperatura serve per velocizzare certi passaggi mentre si cucina - talent show insegnano - e soprattutto per conservare in modo ottimale il cibo. Le tre funzioni basilari, raffreddare, congelare, surgelare, sono organizzate in programmi di speciali, adatti al trattamento dei diversi alimenti, dalla frutta e verdura, ai formaggi e carne: una differenziazione che porta a livelli superiori la conservazione domestica. BlastChiller è equipaggiato con programmi speciali, c’è quello per trattare il pesce crudo e preparare il sushi a casa, c’è quello per abbattere la temperatura di torte e dessert e preparazioni varie - da 175° scende 25° in pochi minuti, si risparmiano le lunghe attese di raffreddamento naturale prima di procedere con farcite e lavorazioni. C’è un programma per raffrescare le bevande, vino, lattine e bottiglie di plastica.