Anche se i nostri mobile device non lo richiedono, perchè hanno una abbondante memoria e conservano tutto, periodicamente è utile e consigliato fare spazio eliminando file, dati e applicazioni che magari non usiamo da quel dì. Siccome il mondo digitale parla in inglese, e magari il concetto di """"fare pulizia"""" è troppo casalingo e poco tecnologico, l'attività si chiama """"DECLUTTERING"""", che in inglese significa, appunto, fare spazio,mettere in ordine. Il disordine digitale, con buona pace di tutti, ordinati e non, infatti non si vede, ma si sente nella performance di dispositivi appesantiti da tali e tanti file.
Ecco qualche consiglio trovato ovviamente in rete per organizzare le pulizie digitali dei propri dispositivi; anche se virtuale, quando si fa ordine un minimo ci si deve preparare.
CONTROLLARE TUTTE LE APP presenti sul display e per ciascuna cercare di ricordare quante volte l'abbiamo usata, se con frequenza oppure no. Se la risposta è "oppure no", gli esperti dicono che potremmo eliminarla con tranquillità, non ne sentiremo la mancanza. ELIMINARE LE APP poco usate, anche quelle scaricate a pagamento. Sempre gli esperti dicono che nulla andrà perduto, volendo ricaricarle in futuro, i dati di acquisto sono associati al proprio account, quindi non si dovrà ripagare nulla. Anche la galleria di immagini merita una controllatina, magari c'è qualcosa che non vogliamo più conservare.