Ricerca per tag: consumatori
Mercato accessibile e consumatori vulnerabili: la grande, vera sfida per il retail
Quello del diritto all’acquisto, sia offline che online, di clienti finali con disabilità o con gap digitali è un tema del tutto trascurato. Eppure c'è un countdown normativo e potenzialità enormi (a costi irrisori) per chi vende. A partire dal marketing.
Logistica e ritardi, ora i clienti finali del retail ci ridono (un po’) sopra
I problemi mondiali che da tempo hanno colpito la supply chain in ogni settore, o quasi, sono diventati più familiari ai consumatori. E così a chi lavora in negozio (come l'autore di questo articolo) si richiedono meno salti mortali di prima per giustificarsi.
Credito al consumo, si prevede un 2022 di crescita
L’Osservatorio Compass fotografa le aspettative degli italiani per l’anno appena iniziato.
“In negozio tra pandemia e roulette russa”
La voglia di tornare alla normalità può scontrarsi con le conseguenze della situazione straordinaria che stiamo ancora vivendo.
“Cari clienti finali, usate buon senso quando entrate in un grande negozio. Ci guadagnerete”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il punto di vista di un addetto vendita.
L’anziana signora che mi fa riscoprire lo spirito natalizio in negozio
Molti consumatori decidono ancora all’ultimo momento il regalo di Natale. Dimenticando la situazione in cui ci troviamo da mesi. (da il Blog di Nathan)
“Un Black Friday dove lo Sconto Definitivo non è mai arrivato”
L’edizione 2021, vista dal negozio dove lavoro, sembra essere stata la fiera del taglio prezzo applicato a prodotti di cui non si ha veramente bisogno.
Il caso Bimby (che qualcosa ci insegna)
Le vendite porta a porta crescono a doppia cifra, producono fatturati importanti che non compaiono nelle analisi della distribuzione tradizionale. La cura del cliente è il loro vantaggio competitivo.
"Energy label, le domande più fastidiose che mi fanno in negozio"
Si sta avvicinando il capolinea per la vecchia etichetta e il nostro Nathan ricapitola le sue esperienze nella relazione con i consumatori.
Black Friday 2021, smartphone e console nella top ten dei prodotti più cercati online
L'analisi della piattaforma Subito offre una fotografia dei trend legati all’elettronica in vista dell’appuntamento di fine mese.
Sostenibilità, troppi blablabla
Secondo un rapporto di ConsumerLab, sono poche le imprese che redigono il bilancio di Sostenibilità, mentre la parola è molto usata nella comunicazione.
“I tre furbetti che proprio non digerisco”
L’insegnante che usa la Carta del Docente per comprare un dispositivo da rivendere, quello che utilizza il reddito di cittadinanza per prodotti di alta gamma e l’addetto vendita no green pass.
La nuova era domestica che esce dalla pandemia
Secondo un’indagine globale condotta da Beko, il Covide-19 ha modificato i comportamenti della maggior parte dei consumatori.
Per gran parte degli italiani la transizione ecologica è un'opportunità
Secondo una ricerca di Ipsos presentata a Ecomondo, e rilanciata dalla newsletter di Cobat, gli italiani ritengono che l’attuazione del piano sostenibile sia la via obbligata per fermare il degrado climatico ed ecologico della Terra.
L’importanza di organizzare i dati nel negozio di prossimità
Con l’avvento del digitale l’informazione sul proprio consumatore è tanto preziosa quanto delicata.
La lezione del salumiere che mi aiuta a vendere elettrodomestici
Ultimamente mi fa ben sperare il fatto che i consumatori stiano lì per qualche minuto ad ascoltare i miei consigli per poi, magari, presentarsi più avanti disposti a spendere quei 50/100 euro in più per un prodotto più affidabile.
Academy di Bianco & Bruno: ponte tra industria, retail e consumatori
Intervento di Simone Piperno, che con la sua Kairòs Solutions è nostro partner in una offerta formativa originale e - ci auguriamo - utile.
“Salite di livello le attese del consumatore: cresce anche la responsabilità dei brand”
Francesco Salza, Consumer Electronics Director di LG Electronics, partendo dai recenti debutti nelle lavastoviglie e negli aspirapolvere, allarga il tiro alle sfide derivate dalla pandemia.
Nicosanti (Unieuro): “Dobbiamo ascoltare il cliente di più e meglio”
Mea culpa del mercato retail rispetto a quanto successo negli ultimi anni.
Unieuro: sito e app tutti nuovi
Si privilegia l’immagine per migliorare la relazione emotiva con il consumatore.