Il Natale si avvicina a grandi passi, il freddo inizia a pungere e per evitare di timbrare in ritardo, al mattino ci tocca svegliarci un po’ prima per sbrinare la macchina. In negozio, invece, la temperatura sale, gli scarichi in magazzino non si fermano e l’esposizione cambia radicalmente da un giorno all’altro: tanto per i clienti quanto per noi, che a volte non riusciamo nemmeno a star dietro a tutte le modifiche. E’ il periodo più caldo dell’anno (non dal punto di vista meteorologico, ovviamente) che viene certificato da due elementi ben distinti: da una parte troviamo i clienti, che finalmente ricominciano a popolare le corsie non tanto per osservare ma per acquistare; dall’altra si moltiplicano offerte e volantini. Certo, rispetto a qualche tempo fa il volantino non è più una prerogativa dei mesi di novembre e dicembre, anzi oramai è diventata una pericolosa abitudine. Però il periodo natalizio è davvero il clou!
Volantini classici, offerte speciali della durata di pochi giorni, il tanto temuto “blec fraidei”, promozioni web, promoter pronti a farsi la guerra tra loro, chef che cucinano qualche delizioso manicaretto ed hostess pronte ad accogliere i clienti con un sorriso. Gli sconti si accavallano tra loro, creando spesso confusione nella testa dei clienti stessi, ma anche degli addetti vendita, e così abbiamo terribilmente bisogno di punti fermi. Il Natale, d’altronde, è il periodo delle ricorrenze per antonomasia: l’Albero ed il Presepe, i pupazzi di neve e le luminarie, Michael Bublè ed “Una poltrona per due”. Insomma, ci sono delle cose che non cambieranno mai, e nel nostro caso chi, se non lei, è l’emblema del Natale: parliamo ovviamente della macchina del caffè Nespresso, in offerta, sempre allo stesso prezzo, ormai da anni!
I livelli di stress iniziano ad alzarsi pericolosamente. Più si avvicina la dead-line del 24 dicembre, più i clienti si fanno frettolosi, impazienti di comprare, non più disposti a perdere tempo prezioso. Ed in questo caso possono essere decisamente d’aiuto i promoter capaci, quelli che ti alleggeriscono il lavoro (e sono i numeri uno a reperire un buon caffè caldo, al momento giusto!).
Altro tema da affrontare sono quelle benedette/maledette promozioni che prevedono prodotti in regalo, e qui è necessario rivolgere una semplice domanda a chi, dai piani alti, decide di impostarle: qual è il vero motivo, ammesso e non concesso che ce ne sia uno, per il quale sistematicamente ci si ritrova a dover litigare con clienti che pretendono (giustamente) il loro omaggio e questo inevitabilmente tarda ad arrivare? E non parliamo solo di qualche giorno, ma a volte di intere settimane. Perché? Perché succede questo? Perché a tutto il lavoro che bisogna sbrigare, si devono aggiungere anche queste inutili discussioni?
Insomma: tra spostamenti, vendite, assistenze e reclami, il periodo che stiamo affrontando è decisamente travagliato. Eppure ormai ci siamo, manca solamente un ultimo sforzo, la meta è vicina, non possiamo arrenderci proprio adesso!
Vota il nostro sondaggio: "Sei favorevole alle chisure domenicali dei negozi?" su www.biancoebruno.it
Commenti (0)