Ricerca per tag: mercato
Stabile nel primo semestre 2019 il mercato italiano della Tecnologia di Consumo
Ottima, invece, la performance del comparto Home Comfort (trattamento aria, condizionamento, riscaldamento), che registra un +61,4%. Canale online a quasi +13%.
Il fatturato del primo trimestre in calo dello 0,6 per cento
Secondo le rilevazioni di GfK, le vendite nei punti vendita tradizionali sono diminuite del 2,2%, mentre continua a crescere il canale online (+9,2%), che arriva a rappresentare nel primo trimestre del 2019 il 15,7% delle vendite a valore.
Mercato tv: TCL è seconda al mondo
I risultati finanziari della multinazionale cinese certificano nel 2018 il fatturato record di 5,1 miliardi di euro.
Unieuro: i ricavi preliminari arrivano a 2,1 miliardi di euro. "Siamo i leader"
"Una leadership - si legge in una nota ufficiale - destinata a rafforzarsi ancor di più nell’esercizio in corso, con il consolidamento degli ex-negozi Pistone, l’entrata a regime degli shop-in-shop Unieuro by Iper e il contributo incrementale delle acquisizioni e nuove aperture portate a compimento negli ultimi dodici mesi".
Con Ilario Galimberti scompare uno degli ultimi giganti del mercato
Il messaggio giunto questa mattina da un amico ha avuto l'effetto di uno schiaffo. "Il cav. Ilario Galimberti ci ha lasciato: con lui se ne va un pezzo di storia e un secondo padre".
Nel 2018 cresce del 3% (grazie alle vendite web) il mercato italiano della Tecnologia di Consumo
Il fatturato complessivo è stato di 14,7 miliardi di euro. Sempre più cercate dai consumatori le fasce premium dei prodotti. Fortissima l'azione promozionale da luglio in poi. Fermo il canale fisico, ad aumentare è l'online.
I sex toys sono elettronica di consumo?
La categoria merceologica hot compare nello shop online di una importante catena della distribuzione. E in negozio? Suggerisco un mystery…
Mercato: segno meno per tutti i settori tranne che per uno (ma prima del venerdì nero)
I dati presentati da Applia, l'associazione dei produttori di elettrodomestici, raccontano una produzione industriale in crescita e un mercato interno in “contrazione” almeno da gennaio a settembre. Tranne un'eccezione, ma c'è il trucco. Toccherà alla madre di tutte le promozioni riportare i conti in positivo? Resta da capire per chi.
Beko: "Nel built-in vogliamo dare di più"
Oltre a un prezzo giusto e una qualità non negoziabile, è sulla capacità di soddisfare le esigenze tecniche del cliente business che si concentra la proposta di Beko - e Grundig - per il mercato dell'incasso. E poi, poteva mancare una battuta sul Black Friday?
L’azienda perfetta è fatta così (e non è solo un sogno)
Cari manager, guardate oltre il vostro e nostro orticello.
La cucina secondo Aran
Dall'Abruzzo progetta, sviluppa, produce ed esporta in tutto il mondo, affidando a designer e archistar l'interpretazione visionaria del cambiamento. Tecnologie comprese.
Dieci milioni di beni riciclati: non proprio un "mercatino"
Uno studio nazionale ha quantificato i benefici ambientali del riciclo di beni usati: i numeri sono sorprendenti.
Il mondo poco noto dell'INCASSO
Li troviamo integrati nei mobili da cucina. Sono gli elettrodomestici da incasso, una categoria da rivalutare in un mercato da scoprire. Partiamo da Electrolux, il suo nuovissimo abbattitore debutta a EuroCucina 2018.
La discontinuità che ci serve
Gli errori passati e presenti pesano come macigni sul futuro del settore dell’eldom