Corretto posizionamento e supporto al trade. Queste le giuste pratiche commerciali che un’azienda può seguire per presidiare il mercato e rilanciare un marchio storico per il settore. È quello che sta facendo Fagor Group con il marchio Sangiorgio. è nata infatti, per il mercato italiano, la società De Dietrich Elettrodomestici Italia Spa, che si occuperà della commercializzazione dei prodotti a marchio De Dietrich, Sangiorgio e Ocean ereditando il know how della struttura commerciale di Brandt Italia.
NIENTE ACQUISTO DI SPAZI
Un’attenzione particolare verrà dedicata al brand Sangiorgio, storicamente riconosciuto come marchio di qualità soprattutto nel mondo del lavaggio. “Il nostro gruppo - spiega Germano Maiello (foto), di De Dietrich Elettrodome-stici Italia - è una cooperativa di dipendenti dell’azienda, e sarebbe difficile chiedere ai soci di finanziare l’acquisto di spazi sul punto vendita, politica seguita da altre grandi aziende. Ma possiamo compensare questo aspetto con la forza del marchio Sangiorgio, legata da sempre alla qualità e all’industrialità più che a politiche commerciali aggressive”.
FASCIA MEDIA DEL MERCATO
Del resto, il rifiuto di un certo tipo di politiche commerciali fa parte di precise scelte di posizionamento. Il marchio si colloca nella fascia media del mercato evitando così la concorrenza di produttori cinesi o turchi che caratterizzano l’entry level del bianco. Per le strategie di rilancio è fondamentale anche un corretto rapporto con il trade. Nel caso di Sangiorgio molti distributori hanno apprezzato il fatto che il marchio non sia presente presso i retailer più aggressivi dal punto di vista delle promozioni. Per le insegne questo significa, di fatto, poter avere in portafoglio un brand “protetto” sul quale poter agire con modalità commercialmente più coerenti con le proprie strategie.
Un brand notissimo ai consumatori italiani, che era rimasto in ombra negli ultimi anni