Domenica, 08 Dicembre 2013 00:00

Presentata l'edizione 2014 di Mostra Convegno Expocomfort

Il filo conduttore sarà l'efficienza energetica, un concetto trasversale ai tanti comparti della manifestazione

MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione dedicata all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili, in calendario dal 18 al 21 marzo 2014 in Fiera Milano, si è presentata con un’ampia offerta espositiva in tutti e quattro i macro comparti: Caldo, Freddo, Acqua e Energia. Aziende leader, prodotti e soluzioni innovative nei settori del riscaldamento, del condizionamento dell’aria, della refrigerazione, del valvolame, della componentistica, della tecnica sanitaria, del trattamento dell’acqua e delle energie rinnovabili saranno le vere star di MCE 2014 che conferma l’ampio respiro internazionale: a oggi sono oltre 1.600 le aziende espositrici, di cui il 37% dall’estero (51 Paesi). Nel 2012 ha registrato 2.100 espositori di cui 900 dall’estero e 155.301 visitatori di cui 35.342 esteri, provenienti da 136 Paesi.

Un nuovo modo di costruire e di abitare

Global Comfort Technology è il concept dell’edizione 2014, che vuole mettere in evidenza il particolare che va a comporre la totalità e sintetizza efficacemente il complesso universo di MCE, in cui ogni settore diventa un tassello che si integra con gli altri, riuscendo così a interpretare al meglio l'evoluzione. Efficienza energetica e integrazione, fra edificio e impianto e fra edificio e città, rappresentano la strada per riuscire a cogliere un nuovo modo di costruire e di abitare, in altre parole un nuovo mercato con ottime potenzialità economiche e occupazionali.

Domanda di qualità

“La suddivisione in quattro grandi aree tematiche, distinguibili attraverso i colori dei padiglioni, oltre a facilitare la visita degli operatori è molto apprezzata anche dalle aziende espositrici - ha dichiarato Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed Exhibitions Italia, l’ente organizzatore -. C’è un filo conduttore che unisce tutto il mondo dell’impiantistica: l'efficienza energetica, un concetto trasversale che per noi rappresenta veramente il significato cardine della manifestazione. MCE 2014 rispecchia perfettamente il cambiamento in tutti i nostri comparti, dove le nuove normative europee e nazionali impongono standard di efficienza obbligatori che incrociano una nuova domanda di qualità delle abitazioni e del costruire. Sono nate, infatti, nuove figure professionali, che richiedono un alto livello di specializzazione e formazione per riuscire a realizzare edifici ad alte prestazioni energetiche”.