"ReMedia, tra i principali Sistemi Collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile di tutte le tipologie di RAEE, esprime grande soddisfazione per il recepimento della nuova direttiva europea sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche avvenuto con tempistiche soddisfacenti e più rapide rispetto agli altri paesi interessati" a dirlo è il direttore generale Danilo Bonato. L'Italia, infatti, è uno dei primi Stati membri dell’Unione Europea a integrare le indicazioni comunitarie alla propria normativa. "Attendiamo ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale affinché il recepimento sia effettivo" aggiunge Bonato (Nel frattempo la pubblicazione è arrivata e il decreto entrerà in vigore il 12 aprile 2014, ndr).
Aumento del target di raccolta
Il testo, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, recepisce le novità introdotte dalla Direttiva Europea – atte a rendere più efficiente il sistema di recupero e riciclo dei RAEE – salvaguardando i pilastri e le specificità del nostro sistema nazionale come, ad esempio, il Centro di Coordinamento RAEE, il cui ruolo viene rafforzato. Oltre all’aumento dei target di raccolta, che significa arrivare a gestire entro il 2019 l’85% sul totale dei RAEE generati dalle famiglie italiane o il 65% delle apparecchiature immesse sul mercato (ovvero tre volte quanto viene oggi raccolto), il nuovo decreto estende il campo di applicazione ai pannelli fotovoltaici che verranno gestiti a tutti gli effetti come rifiuti tecnologici.
Rafforzamento dei criteri di qualità dei Sistemi Collettivi
Per garantire standard ambientali elevati nei processi di trattamento, il decreto prevede il rafforzamento dei criteri di qualità dei Sistemi Collettivi, un punto fondamentale per assicurare elevati standard di riciclo e sicurezza nella fase operativa di trattamento dei rifiuti tecnologici. Come Consorzio ReMedia siamo impegnati da sempre su questo fronte poiché crediamo fortemente che la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente siano elementi chiave per ottenere una sistema moderno e virtuoso.