Mercoledì 8 aprile, a Milano, verrà inaugurata la mostra “Cucine & Ultracorpi” presso il Museo del Design della Triennale che, nell’ambito delle iniziative dell’Expo, durerà dal 9 aprile 2015 al 21 febbraio 2016. La cucina "Baby" e altri grandi elettrodomestici storici e moderni dell'azienda Bompani sono stati scelti per essere al centro di due importanti istallazioni artistiche. L'iniziativa si ispira al celebre libro di fantascienza degli anni Cinquanta "L'invasione degli Ultracorpi, di Jack Finney, e nella presentazione del Triennale Design Museum si punta l'attenzione su come gli elettrodomestici si siano imposti nel quotidiano, attuando una vera e propria rivoluzione interna della società. Proprio nel 1954, a Modena, Bompani comincia a produrre la cucina economica smaltata tipica del dopoguerra italiano, con l’apposito mobiletto per la bombola di gas liquido, che, nella versione costruita nel 1970 per i primi allacciamenti al gas metano, diventerà la cucina più venduta in Italia nonché un silenzioso e familiare pezzo di storia del nostro paese: quell'elettrodomestico verrà simpaticamente battezzato "Baby". Oggi, dopo 60 anni, Bompani, con la stessa passione e creatività che contraddistingue lo stile italiano, continua a produrre eleganti cucine semi-professionali, forni e piani cottura, esportando nel mondo la tradizione italiana di saper fare cucina. Infine, da segnalare che una cucina tratta dalla galleria storica Bompani è stata scelta per entrare a far parte della Collezione Permanente del Triennale Design Museum.