Faber festeggia il 60° anniversario. Esattamente l'11 giugno del 1955 Abramo Galassi fondava la Faber Plast, allora azienda specializzata nella lavorazione delle materie plastiche e delle resine sintetiche. È qui che viene inventata la prima cappa aspirante: un elettrodomestico rivoluzionario, che cambierà per sempre il modo di vivere l'ambiente cucina. Faber lancia la cappa in tutto il mondo, e crea di fatto il cosiddetto “distretto fabrianese della cappa”. Per festeggiare il 60° compleanno, Faber lancia una serie di eventi in parallelo con Expo, e una Limited Edition delle sue cappe di maggior successo.
Rinascente e tanto altro
Ad aprire le danze, il progetto “Cucina di Confine”, in collaborazione con Elle Decor Italia, allestito fino al 15 giugno nelle otto vetrine della Rinascente di Piazza Duomo di Milano. Punto di partenza del progetto è la cucina come fantasia e contaminazione, il design come scambio e interazione, il mondo come insieme di geografie, culture, identità. Faber sarà uno dei protagonisti della cucina-vetrina in bianco e nero dedicata alla vita domestica italiana, nella quale spiccherà Arkea, l’esclusiva cappa-lampadario della linea F-light, la prima con illuminazione a effetto cromoterapia. Da fine giugno fino a ottobre, Faber sarà presente all’Art Design Box, proprio alle porte di Expo 2015 a Rho con 20 showcooking per scoprire tutti i segreti della cucina italiana. Dai piatti tipici a quelli del benessere, dai dolci allo street food, una serie di appuntamenti che esploreranno tutti i temi della cucina tricolore. Tra gli eventi di Expo in Città, da luglio a ottobre ci sarà anche la FABER Street Food Academy, una full immersion in 10 lezioni per imparare tutto, ma proprio tutto, su alcuni dei cibi di strada più famosi e apprezzati al mondo. Infine, verrà lanciata una Limited Edition con le nuove versioni di alcune delle cappe Faber di maggior successo, come Veil, la cappa che ha rivoluzionato i canoni della classica estetica a T rovesciata, Arkea, la prima cappa con illuminazione a effetto cromoterapia e teconologia “Up&Down” e Jolie, potente, silenziosa e molto versatile, grazie al suo design pulito ed essenziale.