Giovedì, 06 Agosto 2015 00:00

Bertazzoni: una borsa di studio per diventare chef

L'iniziativa consiste nella possibilità di frequentare un corso di cucina professionale formativo

  Bertazzoni, azienda emiliana specialista della cottura, offre l’opportunità di diventare uno chef a livello professionale mettendo a disposizione una borsa di studio del valore di 3.538,00 euro per il corso “Futuri Chef”, organizzato dalla scuola di cucina Congusto Gourmet Institute, presso il nuovo campus culinario di Milano, punto di riferimento per professionisti, appassionati e aziende del mondo enogastronomico. L'iniziativa è rivolta a un vero foodie, con un’età compresa tra 30 e 40 anni, residente in tutta Italia, ed offre la possibilità di frequentare un corso di cucina professionale formativo, riconosciuto e patrocinato dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani (APCI). Il candidato dovrà dimostrare di essere un appassionato di cucina allegando alla domanda una lettera di presentazione dove dovrà specificare le motivazioni che lo spingono a diventare uno chef e cosa rappresenta per lui o lei la cucina.

 

Tecniche di base

 

“Futuri Chef” è concepito per formare aspiranti professionisti, senza esperienza o con una breve esperienza nel settore ristorativo, con competenze che spaziano dalla conoscenza delle materie prime alle basi della cucina classica italiana. Il corso approfondisce le tecniche di base e l’utilizzo delle strumentazioni di cucina, oltre a garantire l’acquisizione di nozioni di nutrizionismo e di etica professionale. Dedicato a 12 partecipanti, il corso è strutturato in 12 settimane per un totale di 20 lezioni di sei ore ciascuna, a cui seguirà uno stage formativo, e avrà inizio il 22 settembre 2015. Gli allievi saranno guidati nel loro percorso dallo chef Roberto Carcangiu, direttore didattico di Congusto Gourmet Institute, e dai colleghi Domenico della Salandra (Chef de Il Taglio, Milano), Massimo Moroni (Chef APCI Lombardia), Roberto F. Maurizio (Resident Chef), Davide Oltolini (Critico enogastronomico) e dall’ing. Mauro Massara (Haccp e Sicurezza). Per proporre la propria candidatura è necessario inviare la scheda candidato, disponibile sul sito http://www.congusto.com/corsi-professionali/futuri-chef, e il proprio curriculum vitae all’indirizzo professionale@gourmetinstitute.it. Successivamente a questa prima fase, i candidati idonei saranno contattati dalla scuola di cucina entro il 4 settembre 2015.