Il 2022 inizia in velocità per i marchi del gruppo Arçelik, con qualche anticipazione delle novità presenti a EuroCucina 2022. “Sarà l’edizione della rinascita - ha tenuto a precisare Francesco Misurelli, amministratore delegato di Beko Italia - un vero segnale di ripresa”. Filo conduttore di tutte le nuove gamme è l’attenzione a soluzioni sostenibili e innovative. “Dimostriamo in concreto il nostro impegno a favore dell’ambiente - precisa il manager -; siamo carbon free da due anni, un traguardo ottenuto con un lungo percorso, e investiamo in sistemi e processi a basso impatto ambientale”. Come la rilevante innovazione tecnologica che accompagna l’arrivo di Grundig sul mercato della libera installazione (Misurelli l’aveva preannunciata in una intervista che abbiamo pubblicato lo scorso ottobre): un sistema di filtrazione dell’acqua che cattura le microplastiche rilasciate durante il lavaggio in lavatrice. “È un nostro brevetto - ha precisato il manager - ed è a disposizione di chi lo vuole adottare; siamo convinti infatti di non poter risolvere da soli questo problema”. La tecnologia ‘cattura microplastiche’ è inserita in un progetto più articolato di raccolta, trattamento e riciclo. Il filtro pieno potrà essere consegnato ai centri assistenza del brand, oppure spedito - a carico dell'azienda - a un punto di raccolta in Italia che conferirà il materiale a un’azienda nel Regno Unito in grado di trasformare queste microplastiche in componente da costruzione. Una filiera completa di recupero che, come ha dichiarato Misurelli, "è un atto volontario dell’azienda, economicamente impegnativo".
Grundig per il freestanding
Il marchio Grundig, storico nell’elettronica di consumo audio-video, presente da tempo nel settore dell’incasso, ora arriva nella libera installazione con una collezione che fa parte della nuova gamma Prologue, che comprende anche apparecchi built-in. Un catalogo composto da 3 lavatrici, 3 asciugatrici, 2 lavastoviglie e 7 frigoriferi, in cui estetica ed etica del brand si fondono in soluzioni in linea con le aspettative di un’utenza sensibile ai principi della sostenibilità, nel rispetto delle risorse del pianeta, senza rinunciare a plus estetici. Un' assoluta novità è la lavatrice FiberCatcher, che integra un sistema (FiberCatcher, appunto) in grado di filtrare e captare oltre il 90 per cento delle microfibre prodotte durante i cicli di lavaggio e che altrimenti andrebbero ad alimentare l’inquinamento di acqua e suolo; si stima infatti che ogni anno ingeriamo circa 250 grammi di microplastiche entrate nel ciclo alimentare. Inoltre la lavatrice è dotata della tecnologia WaterCare: un apposito ugello regola il rilascio d’acqua sui tessuti, ammorbidendo l’impatto e diminuendo la creazione di microfibre da distaccamento.
Tutti i modelli, gestibili in remoto con l’app dedicata HomeWhiz hanno ottenuto il Red Dot 2021, prestigioso riconoscimento del design internazionale. I tre modelli di asciugatrici sono caratterizzati dal sistema Supreme Refresh che eroga un vapore rinfrescante eliminando le pieghe su indumenti di cotone, sintetici e tessuti misti. In classe energetica A+++ , la gamma dispone di connettività Wi-Fi per la gestione da remoto. Le due lavastoviglie - classe energetica B e C - puntano su soluzioni come AutoDose che eroga automaticamente la quantità di detersivo richiesta dal programma selezionato (si calcola una riduzione di detersivo fino al 28 per cento per ogni lavaggio); o come il sistema CornerWash , vale a dire il braccio rotante ottimizza il lavaggio all’interno della lavastoviglie; o ancora il sistema HygieneCare che pulisce i piatti ad alta temperatura generando vapore nella vasca ed eliminando qualsiasi traccia di virus o batteri.
Con due combinati da 60 cm in acciaio inox, due doppia porta da 70 cm e un modello side by side, anche la nuova gamma di frigoriferi freestanding è all’insegna delle migliori performance energetiche e di conservazione, per un minor spreco degli alimenti. Primo fra tutti AeroFresh, l’ultima evoluzione Grundig in fatto di Total No Frost: due sistemi di raffreddamento separati e indipendenti che garantiscono un perfetto livello di umidità nel vano frigorifero e un ambiente secco nel freezer. Per prolungare la vita del cibo interviene VitaminZone, che favorisce la conservazione dei contenuti vitaminici di frutta e verdura attraverso una speciale alternanza di stimoli luminosi all’interno del cassetto per frutta e verdura che simula il naturale ciclo di luce solare. La tecnologia FullFresh+ assicura una temperatura costante e un elevato livello di umidità nel cassetto frutta e verdura grazie a dei micro-fori applicati alla struttura del cassetto che controllano l’afflusso d’aria, minimizzano la condensa e favoriscono la circolazione dell’aria.
Prologue built-in, la collezione che vedremo a EuroCucina 2022
"Prologue" è anche elettrodomestici da incasso, con due linee: Infinity e Absolute, entrambe caratterizzate da elementi di ricercatezza e unicità di dettagli, materiali, performance e da specifiche tecniche innovative. Ad esempio, i forni sono dotati di HotAero Pro, tecnologia che minimizza gli sbalzi di temperatura e distribuisce l’aria uniformemente assicurando una cottura sempre omogenea. I piani cottura presentano modelli con la cappa integrata per cottura e aspirazione in un’unica soluzione. L’intera gamma Prologue andrà in scena ad EuroCucina FTK 2022.
Le novità Beko
Beyond, in italiano ‘andare oltre’, è l’emblematico nome della nuova gamma di apparecchi Beko: lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie e frigoriferi accomunati da un design moderno e lineare, e da tecnologie con una duplice funzione: rendere l’uso degli apparecchi semplice per i consumatori, e integrare sistemi di efficienza energetica ed eco-ambientale. Nelle lavatrici Beyond, il top di gamma è caratterizzato da un’ampia porta panoramica nera con cornice cromata. Mentre la serie b300 punta sull’oblò reversibile, con cornice cromata minimal. Tutti i modelli integrano nel cassetto detersivo il sistema AutoClean, che rimuove ogni residuo di detergente e ammorbidente dopo ogni lavaggio. Dei tre modelli, due lavatrici sono in classe A, mentre una è in classe A-30%, tutte sono gestibili via bluetooth dall’app HomeWhiz, utilizzabile via smartphone, tablet o dalla TV, per controllare, programmare e monitorare il lavaggio, ma anche per ricevere consigli e suggerimenti.
Le asciugatrici Beyond, dall’estetica coordinata con le lavatrici, sono dotate del sensore di asciugatura, che regola in modo automatico il tempo di asciugatura in base alla modalità selezionata, e di tecnologia SteamCure, per rinfrescare capi asciutti o ammorbidire i tessuti per una più facile stiratura. I modelli sono in classe energetica A+++ e A++. La gamma di lavastoviglie mette in campo un nuovo braccio rotante per raggiungere gli angoli più nascosti di pentole e piatti; mentre la tecnologia Hygiene Intense tratta i piatti ad alta temperatura generando vapore igienizzante nella vasca; due le classi energetiche della gamma: C e D. Anche nei nuovi frigoriferi (modelli a doppia porta, combinati da 60 a 78 cm) , si cela una nuova tecnologia, il sistema Harvest Fresh, che favorisce la giusta conservazione dei contenuti vitaminici e nutrizionali.