Giovedì, 02 Giugno 2022 17:53

Vileda, in Brianza gioca la partita della sostenibilità

Lo stabilimento produttivo di Roncello (MB) è basato su un modello di business dove l'attenzione all'ambiente ha un peso specifico per nulla trascurabile. 

L'impianto produttivo di Vileda a Roncello (MB) L'impianto produttivo di Vileda a Roncello (MB)

Lo stabilimento produttivo di Vileda a Roncello, in Brianza, è impostato su un modello di business che fa della sostenibilità una caratteristica con un peso specifico sempre maggiore. Gli impianti sono stati convertiti alla produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili per ridurre le emissioni energetiche e aumentarne l’efficienza. Inoltre è stato installato un sistema di illuminazione a LED sia per le luci interne sia esterne, tutti i carrelli elevatori sono alimentati con batterie al litio (che offrono prestazioni elevate, una maggiore durata e una minore frequenza di ricarica) e sono stati collocati refrigeratori e unità di riscaldamento ad alta efficienza. Da sottolineare, inoltre, che alcuni prodotti realizzati a Roncello sono certificati da “Plastica Seconda Vita”, il sistema di attestazione ambientale di prodotto dedicato ai materiali e ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici rilasciata dall’Istituto Italiano Plastiche Riciclate. Per fare esempi concreti: i sistemi lavapavimenti Turbo e Revolution sono realizzati con il 40% di plastica riciclata; il solo secchio di Vileda Turbo è al 75% riciclato.

Ma forse l’aspetto più interessante riguarda i modelli più performanti della categoria scope, la cui produzione parte da milioni di piccole scaglie ottenute dalla macinatura di bottiglie di plastica. Ogni anno, presso lo stabilimento, vengono lavorati i fiocchi di circa 97 milioni di bottiglie in PET e trasformati in setole per le scope. Dal 2006, quando Vileda ha cominciato a produrre scope con setole realizzate in PET riciclato, il sito produttivo ha generato circa 930 milioni di chilometri di filamenti, praticamente l’equivalente di un’intera orbita della Terra intorno al Sole. Vengono utilizzati solo fiocchi provenienti da fonti certificate, tutti i fornitori devono assicurare che i loro materiali rispettino le direttive europee e laboratori indipendenti ne verificano annualmente la qualità. Per la produzione di alcuni modelli di scope Vileda viene applicata la tecnologia Anchor Free.