Ricerca per tag: consumatori
“Dateci un essere umano con cui parlare in negozio”
Dagli Stati Uniti arrivano alcune riflessioni che ribaltano le prospettive sul modo di fare acquisti uscito dalla pandemia. La gente si è stufata di centralini telefonici con risponditori automatici, di chat automatizzate e di e-mail alle quali - se va bene - riceveranno risposte preconfezionate.
“I buoi sono scappati e noi proviamo a chiudere le porte della stalla”
I pochi clienti in negozio di questi mesi mi fanno tornare in mente un esperimento di tanti anni fa.
Plastiche e bioplastiche: che confusione!
Ne facciamo un uso massiccio, è di tipi diversi, e soprattutto in nessun caso possiamo abbandonarla nell’ambiente: cosa dobbiamo sapere per non fare danni e smaltire la plastica correttamente.
Corretta gestione dei RAEE: c'è il bando dedicato al trade per promuovere attività informative ai consumatori
Un fondo di 300mila euro a disposizione fino al 30 giugno. Fa parte dell’accordo di programma con la distribuzione 2022/24.
Quell’oscuro oggetto del manuale d’uso
Verso il libretto di istruzione il cliente finale mantiene la diffidenza di sempre. Perdendo (e facendo perdere) un sacco di tempo.
Annunci di riduzione prezzo: occhio alle novità del Codice del Consumo
Introdotte alcune correzioni molto importanti in nome della trasparenza delle comunicazioni. Sanzioni fino a tremila euro.
Mercato degli elettrodomestici: la qualità è sempre più strategica
Lioy (Applia Italia): “E’ fondamentale accelerare lungo la strada della sostituzione dei vecchi apparecchi, che nelle case degli italiani restano ancora tantissimi”.
I servizi nel retail fisico: comunicati poco e male
E così oggi il cliente finale ritiene conveniente acquistare sul web anche quando non lo è più da tempo.
Arriva la lavatrice in abbonamento
WashPass di Haier viene proposta con detergenti studiati ad hoc. Tre piani in base ai lavaggi mensili: da 18 a 28 euro.
Ancra, iniziativa “green” nel Milanese per raccogliere i piccoli elettrodomestici
Coinvolti i negozi con superficie inferiore ai 400 metri quadrati.
Marketing, al Superbowl il vincitore è Gesù
I costosissimi spot pubblicitari trasmessi durante il più importante evento sportivo dell'anno negli Stati Uniti spesso indicano ai guru della comunicazione la via da percorrere nei prossimi mesi.
"Nel tv saremo sempre più attenti alla fascia premium"
A dichiararlo è Alessandro Zearo, responsabile marketing di LG Electronics Italia, in questa chiacchierata con Graziano Girotti.
Da Bruno Euronics pannelli fotovoltaici pronti all'uso
Il retailer amplia l'assortimento di tutti i negozi con soluzioni per ridurre l'impatto delle bollette energetiche.
Codice del Consumo: conosciamolo meglio
Il nostro addetto vendita Nathan “rilegge” il provvedimento a beneficio del lavoro dei suoi colleghi. Troppi consumatori si improvvisano esperti di diritto accampando pretese. Lo possono sempre fare? Una serie di articoli con la supervisione dell’associazione di consumatori Konsumer Italia.
Italiani: sostenibili più in teoria che in pratica
Nel nostro paese non sempre l’attenzione per consumi responsabili corrisponde ad altrettanti comportamenti. Scarsa informazione e ridotta disponibilità economica sono fra gli ostacoli alla transizione. È il quadro emerso dall’Osservatorio sui consumi di Agos, società di credito al consumo.
"La vostra Academy ci ha aiutato a migliorare l'approccio al consumatore"
Intervista di Graziano Girotti con Marco Filippozzi, quarantenne titolare del punto vendita Elettrocasa (Expert - DG Group) di Arzignano in provincia di Vicenza. Negozio da 17 milioni di euro di fatturato all'anno.
“Voglio il barbecue da giardino! Adesso!”
Il buon anno di Nathan e le sue (dis)avventure in negozio.
Animali domestici e tecnologia, un rapporto sempre più stretto
Secondo uno studio condotto da Samsung su 6.500 proprietari di pet in Europa, il 59% non taglierà le spese per gli amici a quattro zampe.
Non è più il momento di idee strampalate
Quello che sta accadendo alle aziende americane hi-tech e ciò che dovrebbe accadere al nostro retail.
E-commerce: una norma contro le imprese "apri e chiudi"
Se ne è parlato a Roma durante un evento organizzato da OPTIME, l'Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica.