Ricerca per tag: consumatori
A quando il bonus relax per noi addetti?
In tempi di incentivi all’acquisto di tutti i tipi, in negozio si presentano consumatori con le richieste più strampalate.
Cambiamo il modello del Black Friday
Il mercato dell'elettronica e dell'elettrodomestico sta vivendo un periodo d'oro, sono mesi che segna risultati di tutto rispetto a due cifre. Per rompere la consuetudine del prezzo basso e dell'autolesionismo, bisogna rovesciare il tavolo. Se non ora, quando? Intervento di Luigi Del Giacco, esperto di Change Management.
Il galateo del consumatore quando compra
Spesso affrontiamo la questione di come dovrebbe comportarsi il commesso verso il potenziale cliente durante la trattativa di vendita. Per una volta ribaltiamo la prospettiva. Ecco alcune regole affinché il signor Rossi metta il venditore nelle condizioni migliori per svolgere il suo lavoro. A proprio beneficio.
La smart home è utile anche ai meno esperti di tecnologia
Una ricerca di LG dimostra come il divario digitale si possa ridurre tra i consumatori più anziani.
Mystery Shopper al telefono: a Salerno il migliore è Expert (Parente)
Chiaro, simpatico fin da subito, l'addetto si è rivelato anche abile a proporre servizi aggiuntivi. Gli altri punti vendita analizzati sono stati Euronics (Tufano) e MediaWorld Smart.
Ogni maledetta domenica (di nuovo)
A un mese dalla riapertura dei centri commerciali nei fine settimana, cosa ho visto nel mio negozio?
“Caro retail, forse è giunto il momento di rovesciare i tavoli”
A sostenerlo era il compianto Sergio Marchionne. E il primo player che lo farà, godrà di una posizione dominante. Come è già accaduto in altri settori. Intervento di Luigi Del Giacco, esperto di Change Management.
Arriva la "Carta del consumo circolare"
Con questa iniziativa congiunta le associazioni dei consumatori promuovono la cultura del riuso e riciclo, fondamenti dell'economia circolare.
Il venditore diventa consulente (che lo voglia o no)
Contributo di Maurizio Siviero, manager con una lunga esperienza nel mercato retail dell’elettrodomestico.
Perché (e come) rispondere al telefono in negozio
Abbiamo raccolto l’esperienza di un addetto, che riteniamo possa essere fonte di tanti spunti per i suoi colleghi e soprattutto per fidelizzare i consumatori.
Se l’economia è circolare, il cliente è il suo centro
Ma è necessario cambiare mentalità e comportamenti, per ridisegnare le relazioni tra i soggetti della filiera. Intervento di Marco Dall’Ombra, HVAC Mentor | Circular Economy Passionate.
"La nuova etichetta energetica va spiegata mettendo in luce i livelli di consumo annui"
Sergio Buttignoni, Corporate Marketing Director di LG Electronics, racconta le iniziative di formazione al trade del colosso coreano e ragiona degli effetti sulla sensibilità dei consumatori.
La tesi di laurea che parla del nostro Mystery Shopper
Giuseppe Finocchiaro, che per oltre un decennio ha lavorato in negozi di una grande insegna specializzata, ha riservato ai servizi giornalistici del consumatore misterioso di Bianco & Bruno una parte rilevante della discussione finale del suo percorso di studi.
Electrolux in tv per uno stile di vita consapevole
Partite due campagne di comunicazione sulle maggiori emittenti nazionali: storie quotidiane legate alla cucina e al benessere della persona.
"Quei corsi di vendita online che fanno passare la voglia di vendere"
Ci propinano tecniche standard che “uccidono” la creatività e aumentano la monotonia del nostro lavoro in negozio. Mentre i clienti - sembra incredibile - sono l’uno diverso dall’altro.
Articolo firmato da Nathan, pseudonimo di un addetto vendita con oltre vent'anni di esperienza.
"Come vendere la nuova etichetta energetica e salvare il fegato"
In negozio la confusione resta alta e i consumatori non sono sempre “governabili”.
Reso facile: quanto mi costi?
L'ondata di acquisti online alimentati dalla pandemia ha creato una nuova urgenza che in realtà tocca un problema vecchio di decenni.
“In negozio a quasi un mese dalla nuova etichetta energetica”
La novità diventa argomento di discussione con i consumatori. Ma attenti a non farsi fuorviare.
Retail, perché nella prossimità diventa strategico l’affiliato
Intervento di Luigi Del Giacco, esperto di Change Management.
L’economia circolare è una farfalla
di Marco Dall’Ombra, HVAC Mentor | Circular Economy Passionate