Paderno Dugnano, 8 febbraio 2013
Gentili colleghi,
come certamente sapete, da poco Darty ha comunicato la sua intenzione di uscire dal mercato italiano. Questa decisione è stata maturata dall'azionista di maggioranza dopo aver verificato che il modello di business di Darty risultava essere incompatibile con il contesto locale.
Non mi dilungherò sugli aspetti commerciali che hanno portato a questa decisione, bensì vorrei mettere in luce l’impatto che l'operazione avrà sulle persone che lavorano in Darty.
Dal prossimo marzo, infatti, tutti i dipendenti che operano nei 20 negozi della nostra rete di vendita saranno assorbiti da DPS Group, mentre il personale della sede amministrativa, del polo logistico e del post vendita non sarà confermato e sarà pertanto alla ricerca di una nuova collocazione lavorativa.
Le figure di cui stiamo parlando appartengono ai dipartimenti Acquisti, Vendite, Finance, Risorse Umane, Marketing e Comunicazione, IT, Web & E-commerce, Post Vendita, Call Center, Logistica e presentano tutte elevate competenze trasversali e un know how completo, grazie all’esperienza maturata in un contesto organizzativo altamente dinamico e la formazione ricevuta costantemente nel corso degli anni, che in quest’ultimo periodo si sta arricchendo con ulteriori corsi.
Vorrei evidenziare che Darty è cresciuta grazie al contributo, all'impegno e alla capacità di adattamento del proprio personale, che ha sempre risposto in maniera efficace operando in una realtà multinazionale, affermandosi nel corso di poco tempo.
Grazie all’esperienza maturata in tutti questi anni, i dipendenti di Darty hanno acquisito un approccio multitasking e la capacità di gestione di progetti complessi, in situazioni di stress continuo e di costanti sollecitazioni esterne. L’attitudine al lavoro in team è sempre stato considerato un prerequisito fondamentale nel processo di selezione, così come l’atteggiamento proattivo e lo spirito di iniziativa. E’ importante anche evidenziare che buona parte del personale parla abitualmente inglese e in alcuni casi anche francese, intrattenendo rapporti quotidiani con la casa madre e le consociate estere.
Pertanto penso possa essere utile per le aziende che operano nel nostro mercato di riferimento valutare i profili di Darty prima di rivolgersi ad altri candidati: queste persone potrebbero essere una risorsa preziosa anche in altri contesti lavorativi, sia per la conoscenza approfondita del settore, sia per l'elevato livello professionale maturato negli anni.
Ritengo che ogni risorsa di Darty abbia buone competenze trasversali e sia idonea a operare anche in ambiti diversi rispetto a quelli del Retail.
In un momento di cost saving in cui l'ottimizzazione degli investimenti aziendali diventa un imperativo, concorderete con me che trovare dipendenti preparati, validi e motivati può rappresentare un vantaggio unico.
Rinnovo quindi il mio invito a prendere in considerazione questo appello, dando la possibilità al personale Darty presto in mobilità di riposizionarsi rapidamente.
Grazie a tutti.
M.Cristina Susio
HR Manager Darty Italia
cristina.susio@darty.it