Domenica, 27 Aprile 2014 00:00

In negozio l'isola ecologica per i rifiuti elettronici

Ecolight ed Hera avviano la sperimentazione in Emilia Romagna e nella zona di Padova

Ecolight, in collaborazione con il Gruppo Hera, propone in Emilia Romagna e nella zona di Padova un servizio sperimentale: un cassonetto intelligente, interamente autonomo e automatizzato per la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni, delle lampadine a risparmio energetico e delle pile, dedicato ai punti vendita. "Tutti noi potremo conferire la nostra vecchia apparecchiatura elettronica direttamente in negozio, gratis e senza necessariamente doverne comprare una di equivalente funzionalità", spiega Giancarlo Dezio direttore generale di Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei Raee, delle pile e degli accumulatori. "Il servizio che stiamo predisponendo risponde agli obblighi introdotti dalla nuova normativa in materia di rifiuti elettronici, entrata in vigore lo scorso 12 aprile, che prevede il principio dell'Uno contro Zero per i Raee di piccole dimensioni nei negozi con superficie di vendita superiore ai 400 metri quadrati".

Cassonetti intelligenti
Ai punti vendita viene proposto il posizionamento di cassonetti intelligenti che non necessitano della presenza di alcun operatore. Interamente automatizzati, questi garantiscono la tracciabilità del rifiuto conferito oltre ad un suo corretto processo di recupero e smaltimento. L'accesso per il consumatore è estremamente semplice: basta identificarsi con la tessera sanitaria o, dove distribuita, con l'apposita tessera Hera per l'accesso alla piazzola ecologica. Indicando il tipo di prodotto da conferire, il cassonetto apre uno sportello dove mettere il rifiuto. È possibile conferire esclusivamente i rifiuti elettronici di dimensioni ridotte, come cellulari e piccoli elettrodomestici oltre alle lampadine a risparmio energetico e le classiche pile portatili. "In concreto - prosegue Dezio -, si tratta di un doppio servizio che proponiamo sia alla distribuzione nell'intento di sgravarla dalla gestione di questi rifiuti, sia ai consumatori che sapranno che in un determinato punto potranno portare i loro rifiuti elettronici. Il servizio è in fase di predisposizione in Emilia Romagna. A breve un analogo servizio sarà proposto anche per la zona di Padova, dove il consorzio opererà in collaborazione con le strutture di Aps Acegas, società del Gruppo Hera.