Nel corso del forum RAEE tenuto a Rimini in occasione di Ecomondo e degli stati Generali della Green Economy, il ministero dell'Ambiente ha annunciato che vi saranno rilevanti modifiche allo schema di provvedimento circolato nelle scorse settimane e già sottoposto al Consiglio di Stato. Sono previste anche consultazioni con gli operatori del settore per valutare ulteriori aggiustamenti mirati a ridurre al massimo il peso burocratico e facilitare la raccolta e gestione dei RAEE da parte dei rivenditori di elettronica.
Soddisfazione
AIRES aveva rappresentato fortemente la preoccupazione degli operatori per il testo di provvedimento nella sua prima estensione, arrivando a minacciare azioni di mobilitazione a fronte di oneri eccessivi e ingiustificati a danno delle imprese. Soddisfazione per la notizia è stata espressa da tutti i rappresentanti del commercio specializzato di elettronica presenti al Forum RAEE in maniera unitaria sotto l'egida di Confcommercio nazionale. Davide Rossi, Direttore Generale AIRES, ha commentato: "Apprezziamo il senso di responsabilità del Ministro Galletti che, nonostante si fosse di fronte a una procedura già avviata da tempo e vicina alla conclusione del proprio iter formale, ha ritenuto opportuno un momento ulteriore di riflessione condivisa. Questo 'stop and go' ci consentirà di pervenire comunque in tempi rapidi alla messa a punto di un decreto realmente efficace per favorire la raccolta e la corretta gestione dei rifiuti elettronici. Siamo da sempre attenti ai temi ambientali e pronti a fare la nostra parte, ma dobbiamo poter contare su un tappeto normativo logico e coerente con le esigenze di un mondo che corre sempre più velocemente".