Sabato, 16 Aprile 2016 00:00

COMMENTO - Cari commessi, sorridete di più. Eviterete (un altro) problema

Consiglio spassionato e non richiesto agli addetti alle vendite

Un consiglio spassionato e non richiesto a tutti gli amici addetti alle vendite. Fate un lavoro difficile, a volte insopportabile e troppe volte pagato una miseria perché ai vostri manager interessa quasi nulla della risorsa umana. Al di là delle chiacchiere e delle interviste che leggete sui giornali di settore, compreso il nostro. Premesso tutto questo, che sottolineiamo con matita blu, il consiglio: sorridete di più ai consumatori finali. E' uno sforzo minuscolo, ma quasi sempre vi basterà a rendere accondiscendente e ben disposto colui o colei che avete di fronte. Evitandovi un altro problema, che contribuirà a farvi detestare ciò che fate. Prendiamo a prestito un commento alla riflessione che avete appena letto giunto sul nostro profilo Facebook; commento di Graziano Campagnolo, ex manager del nostro settore. “Se ne parla molto poco, è vero - sottolinea Campagnolo -. Occorre prima di tutto un approccio positivo anche dal punto di vista comportamentale. Un venditore ‘ben tenuto’, ordinato, che non si appoggia all'elettrodomestico o che digita al terminale con sufficienza per noia o per superficialità, e che accoglie il cliente con un sorriso ed un guizzo nello sguardo, oltre a concludere più vendite, farà anche meno fatica. Turni, retribuzioni, stress, non aiutano. Tuttavia l’approccio positivo è una delle poche carte che il venditore può giocare per avere qualche soddisfazione personale in più. Quante volte, uscendo da un qualsiasi negozio, non solo di elettrodomestici, vi è venuto naturale dirvi "....sembra che il commesso sia infastidito dalla visita del cliente…”? (g.g.)