Aires, Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati, e Remedia, fra i principali Sistemi Collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile dei RAEE, rifiuti da impianti fotovoltaici, pile e accumulatori, hanno siglato un accordo volto a incentivare la raccolta e l’avvio al riciclo dei Paed (Piccole Apparecchiature Elettroniche Domestiche) attraverso il servizio Uno contro Zero, gestito da Remedia. Al fine di incrementare la raccolta di questa speciale tipologia di rifiuti elettronici, Aires ha scelto il Consorzio Remedia, che prevede di gestire nel 2016 oltre 60.000 tonnellate di RAEE, a garanzia per i consumatori della corretta gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita raccolte nei punti vendita degli associati Aires. L’accordo offrirà un servizio integrato di raccolta a tutti gli associati di Aires – appartenenti ai marchi Euronics, Expert, Trony-Sinergy e Unieuro – con circa 1.500 punti vendita fisici.
Campagne di comunicazione
Remedia e Aires intendono inoltre sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto dell'ambiente e a un corretto smaltimento dei RAEE. In quest'ottica, verranno attuate campagne di comunicazione ad hoc per i consumatori. I RAEE, raccolti nei punti vendita delle insegne associate ad Aires, saranno conferiti presso gli impianti scelti da Remedia, che conta un network di centri specializzati a livello nazionale nel trattamento di rifiuti tecnologici (sia da apparecchiature elettriche ed elettroniche, sia da pile e accumulatori portatili). Questo garantirà standard di qualità elevati anche grazie all’utilizzo delle migliori tecnologie impiantistiche, con particolare riferimento al recupero di materiali e agli aspetti legati alla sicurezza ambientale. (nella foto: Alessandro Butali, presidente di Aires, a sinistra, con Danilo Bonato, direttore generale di Remedia).