Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea generale di Aires-Confcommercio, l’associazione sindacale che rappresenta la netta maggioranza delle insegne specializzate nella vendita di elettrodomestici ed elettronica i consumo. “Tra i temi discussi - si legge in una nota - vi è stata una analisi sui brillanti risultati conseguiti dalla iniziativa ‘Carta del Docente’ a seguito dalla convenzione stipulata nello scorso mese di Febbraio tra Aires e Ministero dell’Istruzione. Basti notare che in soli 3 mesi sono stati utilizzati oltre il triplo dei fondi sbloccati nel primo trimestre di esistenza della iniziativa partita a Dicembre 2016, passando da 50 Milioni di euro a inizio marzo a oltre 229 milioni a fine giugno. L’assemblea ha poi valutato lo scenario complessivo del settore auspicando una riconferma dell’Ecobonus nel 2018 e esprimendo preoccupazione per le voci di una riduzione delle misure a favore delle ristrutturazioni domestiche. È stata ratificata, inoltre, l’adesione di ePrice che segue di poche settimane quella di Monclick entrata a far parte della associazione a seguito della recente acquisizione da parte di Unieuro. Il presidente di Aires, Alessandro Butali, ha commentato: “Per noi è motivo di soddisfazione annoverare tra i nostri associati ePrice e Monclick, i principali pure player online italiani nel nostro settore. I nuovi ingressi testimoniano l'impegno, da anni profuso, da Aires per il mercato nel suo complesso e ne rafforzano il ruolo chiave nel mercato della distribuzione. Siamo da sempre sostenitori della fair competition tra attori dello stesso mercato e l'ingresso di questi due nuovi associati dimostra che le battaglie per la par condicio normativa di cui siamo forti sostenitori sono giuste e pienamente motivate”. Per Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di ePrice: “La decisione di aderire ad Aires rientra nel percorso di crescita di ePrice come retailer del mondo Tech & Appliances. In particolare, la nostra partecipazione ad Aires vuole mettere a valore presso istituzioni e stakeholder pubblici e privati il valore e il significato di un’esperienza retail online di matrice italiana, nella speranza di spingere il sistema verso una competizione equa e sostenibile di tutti gli attori del mercato”.