Curiosamente ieri ci siamo imbattuti in due iniziative che conducono alla stessa considerazione finale. Il nostro settore, tra i miliardi di difetti, ne ha uno forse più grave di tanti altri: essere ormai incapace di comunicare se stesso ai consumatori finali provando a uscire da stereotipi logori e ormai inutili. Prima avevamo scoperto per puro caso, attraverso il web, il video musicale realizzato dai venditori di Vanessa Sound, operatore Expert della Campania. Ironico e autoironico, divertente, artigianale, elegantemente trash. Un modo fuori dagli schemi per comunicare i valori principali del negozio: la squadra di ragazzi e il servizio ai clienti. Persone e servizio comunicati in modo attraente per aumentare il senso di fiducia da riporre sull'insegna. Persone, servizio, fiducia: le tre armi che il canale fisico ha a disposizione rispetto al web ma che pochi sottolineano, comunicano, rafforzano. Salvo poi lamentarsi contro Amazon che non paga le tasse (che è vero, ma lamentarsi senza provare a reagire equivale a condannarsi a morte). Poi, in serata, ecco la nuova promozione di Unieuro che regala viaggi. Oggi il viaggio rappresenta il "sogno" per un numero crescente di italiani. E Unieuro cosa fa? Te lo regala. Vale a dire attraverso l'insegna traduci in realtà un desiderio che hai da chissà quanto e che per motivi di tempo, di denaro o altro hai sempre dovuto riporre nel cassetto. Conclusione: comunicare significa avere un minimo di consapevolezza di cosa vuoi comunicare e a chi. Oggi troppi operatori comunicano perché DEVONO comunicare e non sanno neppure a chi comunicano.
Il nostro settore, tra i miliardi di difetti, ne ha uno forse più grave di tanti altri: essere ormai incapace di comunicare se stesso ai consumatori finali provando a uscire da stereotipi logori e ormai inutili. Ma ogni tanto compare qualche stella cometa nella notte buia.