Unieuro ha inaugurato oggi il nuovo hub logistico a Piacenza, centro logistico più importante del Paese. Investimenti per 11 milioni di euro da parte dell’insegna e una partnership di lungo termine con Generali Real Estate, che nel polo ha investito una trentina di milioni, per realizzare una piattaforma da 104.000 mq., il doppio rispetto alla superficie precedente. La nuova piattaforma abiliterà la logistica omnicanale di Unieuro, che da Piacenza intende gestire tutti i suoi canali commerciali: negozi diretti, affiliati, piattaforme di ecommerce - Unieuro e Monclick -, il B2B e i negozi di aeroporti e stazioni ferroviarie. Il nuovo hub ha raddoppiato la capacità di stoccaggio - da 15mila a 30mila pallets di merci di categoria Grey (telefonia, informatica, fotografia) mentre i grandi elettrodomestici immagazzinabili passano da 40.000 a 60.000 unità . Gli 11 milioni spesi da Unieuro, principalmente in sistemi di automazione, IT ed efficienza energetica, porteranno a un incremento del 350% in termini di produttività del picking di prodotti ad alto valore aggiunto (numero di prelievi orari per operatore) a fronte di una riduzione del 50% di errori (valore dei beni contestati sul valore totale della merce movimentata). Il personale impiegato sarà di circa 275 unità ( 25 dipendenti diretti Unieuro, il resto in somministrazione ). La piattaforma, completata l’implementazione dei sistemi di automazione, sarà in grado di raggiungere giornalmente la maggior parte delle destinazioni di consegna. Nella foto, da sinistra: Aldo Mazzocco, ad di Generali Real Estate; Giancarlo Nicosanti, Ad di Unieuro; e Patrizia Barbieri, sindaco di Piacenza.