Domenica, 06 Giugno 2021 22:35

Vendite, si torna alla normalità? Niente panico

E invece nel retail scorgiamo segnali di nervosismo, con la ripresa delle azioni per svilire il valore dei prodotti.

Dopo un anno di indigestioni negli acquisti, durante il quale gli italiani chiusi in casa (o quasi) hanno comprato ogni elettrodomestico possibile e immaginabile, ora avranno pur diritto di andare al mare e spendere i soldi per una pizza. O no? Eppure tra i rivenditori che abbiamo sentito in questi ultimi giorni un filo di nervosismo comincia a serpeggiare guardando le vendite, non più brillanti come è accaduto fino a qualche settimana fa. Addirittura qualcuno parla di crollo verticale in alcune famiglie di prodotto.

Perché hai voglia a dire che il confronto non lo puoi fare con l’anno pandemico per questo e quell’altro motivo, ma poi quando ti spunta il segno meno lo vivi come uno smacco, una vergogna che sporcherà la tua famiglia fino alla quarta generazione, una disgrazia che hai sempre pensato potesse accadere agli altri e non a te. E invece questa volta tocca proprio a te. Panico? Terrore? Nostalgia di sottocosti e azioni varie per svilire i prodotti, che peraltro qualcuno ha già fatto partire, guarda caso proprio dodici mesi dopo l’uscita dal primo lockdown? No, calma. Ci vuole calma. Il mercato dell’elettrodomestico sta facendo (sempre che queste nostre riflessioni verranno confermate dai dati ufficiali) quello che da mesi sappiamo, cioè prova a tornare alla normalità.

In questi periodi, allora, il focus del retail - come dicono quelli che hanno studiato - deve restare sul magazzino e sui margini, perché tali sono gli ambiti più delicati, e non dare priorità ai volumi. Soprattutto quando ti trovi a gestire, in questo ritorno al passato, due fattori eccezionali come il costo dei trasporti e delle materie prime, che induce i fornitori ad aggiornare continuamente i listini. A proposito, qualcuno di loro pensa già a un terzo aumento a settembre nel giro di pochi mesi. Che facciamo: moltiplichiamo i sottocosti all’infinito?