Euronics ha presentato il suo nuovo posizionamento con l’obiettivo impegno di reinterpretare il nuovo rapporto con la tecnologia, partendo da quello che le persone dopo la pandemia vogliono: una tecnologia “amica”, che metta al centro i loro bisogni e che aiuti a migliorare se stessi e il mondo che li circonda. Un progetto che valorizzi anche elementi da sempre distintivi e caratterizzanti, come la prossimità, la passione, la fiducia e l’innovazione.
Il pay-off Euronics “Un mondo più avanti” sintetizza il percorso che l’insegna vuole intraprendere parlando di spinta verso il futuro senza prescindere da un concetto corale e inclusivo. “Le abitudini degli italiani sono cambiate, perché sono mutati i loro valori e le loro aspettative nei confronti dei brand, oltre che verso le responsabilità sociali che le aziende devono assumersi” dichiara Massimo Dell’Acqua, amministratore delegato di Euronics Italia: “Fiducia e credibilità risultano oggi fattori chiave per le nuove generazioni, che rappresentano un interlocutore sempre più strategico per noi. Abbiamo raccolto la sfida. Non vogliamo focalizzarci solo su prodotti o prezzi, ma ripartire dal ruolo di guida che possiamo avere nel realizzare le aspettative, i desideri e tutto quello in cui le persone credono. Anche attraverso la tecnologia”. “Il mondo sta cambiando ed è inconfutabile l’importanza che riveste la tecnologia in questo percorso: fa parte di ogni aspetto della nostra vita” commenta Daniela Ghidoli, Chief Marketing Officer: “Il nostro non è solo un riposizionamento, ma una vera presa di posizione, che ribadisce la nostra vicinanza alle persone. E’ una visione diversa della tecnologia, che deve aiutarci a raggiungere anche di più di quello per cui è stata pensata: migliorare la nostra vita e migliorare anche noi”.
Nel frattempo Euronics Italia ha reso nota anche la nomina di Lorenzo Davoli come nuovo Chief Financial Officer. Davoli riporta direttamente a Dell’Acqua con responsabilità su tutte le attività e i processi finanziari e amministrativi della centrale, incluso il controllo di gestione e il risk management. Ha inoltre il compito di affiancare le aziende socie in questi ambiti e gestire i rapporti con società terze e con Euronics International. Il manager vanta un’esperienza di circa 25 anni nell’area finance e amministrativa, maturata in vari settori e in aziende con strutture organizzative e dimensioni diverse fra cui Impregilo, PWC, General Electric e, più
recentemente, LIDL, società dove ha contribuito a guidare i processi di trasformazione dell’insegna.