MediaWorld presenta una fotografia dei trend che hanno caratterizzato gli acquisti degli italiani nel 2021, e quindi il comportamento dei consumatori. Lo scorso anno il vaccino ha ridato speranza e molte delle abitudini nate durante il lockdown si sono affermate trasformando definitivamente gli stili di vita degli italiani come mettono in luce le cinque tendenze principali.
1 Mai più senza l’ufficio in casa
Si è riscontrata una crescita significativa per quanto riguarda il canale online, con valori a doppia cifra, per la vendita di prodotti come monitor, tablet, desktop e stampanti laser, valori più che confermati dalle ottime performance ottenute dagli stessi prodotti anche direttamente negli store fisici. Il 2021 è stato l’anno in cui il lo smartworking è entrato nel vocabolario di tutti, diventando una realtà anche per quelle aziende che fino a qualche anno fa nemmeno lo prendevano in considerazione.
2 La tv oltre la tv (anche grazie al bonus governativo)
Nonostante il successo dei prodotti per lavorare comodamente da casa, Il podio dei beni di consumo più acquistati del 2021 ha visto TV, ricevitori TV ed elettrodomestici per la casa. Qui i prodotti nelle prime posizioni hanno messo in luce la particolare attenzione e risposta degli italiani agli investimenti grazie alle agevolazioni governative, in questo caso legate al bonus TV per lo “switch off”. Tra le TV sono andate per la maggiore soprattutto quelle caratterizzate da minore polliciaggio, ovvero quelle più piccole dai 24 ai 43 pollici. Questo dato presenta una duplice interpretazione. Da una parte, infatti, si sono vendute le televisioni con i prezzi per cui il bonus consentiva di cambiare device con la maggiore convenienza, dall’altra gli acquisti sono stati effettuati non solo per sostituire il televisore principale, ma anche per dotarsi di ulteriori device nella stessa abitazione. A prescindere dalle dimensioni, le TV acquistate nel 2021 sono state smart, connesse a Internet e in grado di collegare senza sforzi le principali piattaforme di streaming. Le caratteristiche dei prodotti più venduti dimostrano come la TV nel 2021 è andata oltre la funzione che negli ultimi anni l’aveva vista protagonista dei salotti degli italiani per diventare a tutti gli effetti un’estensione dei dispositivi personali dei suoi utilizzatori.
3 Attenzione all’igienizzazione
Per quanto riguarda gli elettrodomestici per la casa nel 2021 si è riscontrata una forte crescita sia per il comparto del “grande elettrodomestico” sia per quello del “piccolo”. In entrambi i settori sono emerse preferenze per prodotti rivolti alla pulizia e per le rispettive funzionalità legate all’igienizzazione. Infatti, per i grandi elettrodomestici, tra i beni più acquistati, abbiamo visto lavastoviglie, asciugatrici e forni. In generale, dalla cucina alla lavanderia, gli italiani hanno investito per rendere la propria casa più performante, con prodotti volti a rendere più semplici le attività quotidiane legate alle faccende domestiche. Le caratteristiche richieste sono state velocità di esecuzione (disponibilità di cicli più veloci per lavastoviglie e asciugatrici) e connessione tra smartphone ed elettrodomestico. Sono andati per la maggiore gli elettrodomestici in grado di assicurare una profonda igienizzazione e programmi ad hoc di pulizia. Questo vale anche all’interno della categoria forni dove il trend di sviluppo riguarda i prodotti che hanno la caratteristica di autopulizia pirolitica.
4 La tecnologia in cucina per esaltare gusto e leggerezza delle preparazioni
Sul podio dei prodotti più acquistati, all’interno della categoria dei piccoli elettrodomestici, troviamo ben due prodotti dedicati al food: macchine del caffè e le friggitrici. In particolare, sono cresciute le macchine del caffè che vanno oltre la moka e la cialda per macinare direttamente il caffè attraverso l’apposita funzione che trasforma i chicchi in gustoso liquido nero per un sapore ancora più autentico. Anche le friggitrici che sono andate per la maggiore non sono le tradizionali ma la friggitrice ad aria che promette gusto, leggerezza, facilità di utilizzo e la possibilità di dare vita a molteplici preparazioni attraverso un unico elettrodomestico.
5 La scopa ricaricabile come nuovo status symbol
Ultimo dato rilevante, gli aspirapolvere che addirittura superano friggitrici e macchine del caffè come beni di consumo acquistati dagli italiani nel corso del 2021. In particolare, rispetto ai vari modelli sul mercato, quello che ha avuto un vero e proprio boom è la scopa ricaricabile. Questo elettrodomestico, infatti, è diventato un oggetto d’arredo: alcuni brand sono riusciti a proporre modelli che per il valore ad esso associati e per il loro design vengono addirittura posizionati in bella mostra in casa con le loro piattaforme di ricarica (non si chiude più l’aspirapolvere nello sgabuzzino!). Altro trend che in riferimento a questa categoria vediamo in auge già da alcuni anni è relativo ai robot aspirapolvere. Questi sono prodotti molto richiesti soprattutto perché permettono di abbattere i tempi dedicati alle pulizie domestiche e di essere connessi e controllati dallo smartphone.
Martedì, 01 Febbraio 2022 11:40
Le cinque tendenze dell’elettronica di consumo nel 2021 secondo Mediaworld
La nota insegna fotografa l'anno appena trascorso sulla base delle preferenze d'acquisto degli italiani.