Ricerca per tag: CdC_RAEE
"Raee, le opportunità per il retail"
Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento Raee, introduce il percorso informativo a beneficio degli operatori della distribuzione che andrà avanti su Bianco & Bruno per l'intero 2023.
Ancra, Raee: “Luoghi di Raccolta, il progetto di nuovo al via”
Pubblichiamo il primo contributo del 2023 per Bianco & Bruno della storica associazione dei rivenditori specializzati in elettrodomestici ed elettronica di consumo.
CdC RAEE: "Abbiamo scelto Bianco & Bruno perché..."
Con il Centro di Coordinamento RAEE nasce una partnership di grande valore culturale e informativa per il nostro magazine, che coinvolgerà l'edizione cartacea 2023 e l'Academy. L'intervento del direttore generale Fabrizio Longoni.
"Le opportunità del nuovo accordo di programma RAEE"
Intervista di Graziano Girotti con Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.
Raccolta Raee, Ancra: “Il nuovo accordo di programma rilancia un servizio apprezzato dai consumatori”
La soddisfazione del presidente Pier Giovanni Schiavotto: “Un passo concreto per la tutela ambientale e importante anche dal punto di vista economico”.
Raccolta RAEE, c'è il nuovo accordo di programma con la distribuzione
Rivisti al rialzo i premi per il retail. Il documento è stato sottoscritto da Centro di Coordinamento RAEE, associazioni nazionali della distribuzione, dei produttori e delle aziende di raccolta rifiuti, e vale per il triennio 2022-2024.
Raccolta RAEE: c’è il nuovo Accordo di programma. Ecco le novità
Il documento, siglato da ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, produttori di AEE e aziende della raccolta rifiuti, regolamenta le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali per il triennio 2022-2024.
CdC RAEE: il nuovo presidente è Alberto Canni Ferrari
Resterà in carica fino al 2024. Succede a Bruno Rebolini.
Switch off digitale terrestre, approvata deroga ai limiti di stoccaggio tv
Soddisfazione da parte del Centro di Coordinamento RAEE, che si era fatto promotore di un appello al governo, e di Ancra, la storica associazione dei rivenditori specializzati.
Raee: nel 2021 raccolta a +5,3 per cento
Il rapporto annuale del Centro Coordinamento RAEE registra oltre 385mila tonnellate di rifiuti: forti aumenti dai vecchi tv grazie agi incentivi agli acquisti di nuovi apparecchi.
CDC Raee e Unioncamere: protocollo d'intesa per i rifiuti elettronici
Il documento ha l’obiettivo di avviare attività di sostegno alle imprese della filiera delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, di analisi ed elaborazione dati nonché di formazione degli enti di controllo.
Per i Raee scendono in campo cinque influencer
Campagna di comunicazione voluta dal Centro di Coordinamento Raee che punta sui giovani per sensibilizzare sulla corretta raccolta degli elettrodomestici dismessi.
Rapporto RAEE 2018: bene, anzi così così
Il sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici risulta efficiente ed efficace nelle zone dove ci sono infrastrutture adatte e collaborazione fra gli interlocutori. I RAEE ‘sperduti', però, sono ancora troppi e la media del pollo salva il Paese, ma non l’ambiente.
RAEE: c'è chi rema contro?
Il business dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici muove circa 200 milioni di euro all'anno. Soldi spesi da un'organizzazione efficiente, ma con alcuni comportamenti colpevoli di Comuni e Distribuzione. E' il parere di Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.
RAEE, in radio con i più famosi DJ
Stop all’abbandono selvaggio della lavatrice. Partita una campagna radiofonica per promuovere le buone pratiche di raccolta degli elettrodomestici a fine vita.
RAEE, nel 2017 raccolta in aumento del 5%, risultato positivo e non sufficiente
I dati positivi incoraggiano, ma ancora molto c’è da fare. Definito “troppo contenuto” il conferimento tramite la raccolta “Uno contro Uno” nei punti vendita della Distribuzione
Contributi ecologici, lotta agli evasori: più tutela all'ambiente e alla concorrenza tra operatori
Siglato il protocollo d'intesa tra CdC RAEE e la federazione OPTIME