Ricerca per tag: punto_vendita
A Cagliari tre buoni punti vendita
Unico neo in due negozi su tre: ci giunge alle orecchie la pubblicità radiofonica di un’insegna competitor. Un impatto che disorienta e infila una vena di caos nel consumatore. Meglio una radio personalizzata, no?
“Prima si puntava sui contributi dei fornitori, oggi sui servizi. E sui prodotti quando ci punteremo?”
Venticinque anni passati alle vendite. Riflessioni di un addetto qualunque.
LETTERA: “Alla ricerca della lavatrice perduta”
Testimonianza di uno store manager per una volta nelle vesti di consumatore.
A Pesaro premiato il miglior punto vendita del 2018: è il Trony Centro Storico
Consegnata la targa di Bianco & Bruno dal sindaco Matteo Ricci e dall'editore Graziano Girotti. L'evento tramesso in diretta da Radio Veronica per oltre due ore.
Nei negozi restano i problemi di sempre. Purtroppo
Siamo reduci da un tour in circa 50 punti vendita, svolto per conto di un’azienda, che in meno di tre settimane ha visto il nostro team di Mystery Shopper andare dal Veneto alla Sicilia, dal Piemonte alla Puglia e in altre regioni.
Una giornata (semiseria) da addetto vendita
Raccontami anche tu la tua giornata tipo, i tuoi aneddoti, usa l’hashtag #shoplife! e scrivimi: nathan@biancoebruno.it
Se il promoter “dimentica” di mostrare la sua identità
Nei giorni scorsi ci siamo imbattuti in alcune coincidenze preoccupanti all’interno dei punti vendita. Ci auguriamo che siano episodi isolati.
Il retail nell’era digitale: nuove professioni crescono. E altre tramontano
All’orizzonte del negozio fisico si staglia inevitabilmente la sua "apocalisse"? Scusate, non riusciamo a crederci.
Euronics, 2018 complicato ma buone le prospettive per il 2019
Due miliardi il fatturato dello scorso anno (compresa Iva). In crescita il giro d’affari dei 9 soci, che hanno confermato la loro leadership in alcune regioni strategiche come Lazio, Puglia e Sicilia.
Con Ilario Galimberti scompare uno degli ultimi giganti del mercato
Il messaggio giunto questa mattina da un amico ha avuto l'effetto di uno schiaffo. "Il cav. Ilario Galimberti ci ha lasciato: con lui se ne va un pezzo di storia e un secondo padre".
Nel punto vendita a sbirciare i comportamenti dei consumatori: siamo usciti nervosi e in cerca di un calmante
Tra aggressività che parte in modo automatico e senza alcuna giustificazione, toni che andrebbero bene per un posteggiatore abusivo e il solito "so tutto io". Tutto questo significa avere addetti appassionati e formati per sopportare pressioni e provocazioni. Ma la passione va favorita e coltivata. E questo è il compito principale dell'imprenditore modermo del retail.
Napoli. "Un piano a induzione? Ma c'è il problema del consumo..."
L’addetto risponde subito così alla nostra richiesta di informazioni. Poi prova a riprendersi, ma il danno è fatto. Siamo stati a visitare tre negozi della città partenopea e della prima periferia. Abbiamo scelto Trony, Expert ed Euronics. Ecco i risultati.
Ci dimentichiamo del cliente “fisico” per correre dietro a quello “virtuale”
Ma il primo potrebbe spendere di più, mentre il secondo vuole spendere di meno. Anche se i confini tra le due categorie diventano sempre più labili.
Anche la musica (di sottofondo) conta nei negozi
Si può fare molto per migliorare la filodiffusione all'interno dei punti vendita mettendo consumatori e addetti a loro agio.
Vendite online: la crescita mondiale continua. E in Italia...
GfK "fotografa" il mercato dell'e-commerce e come potrà svilupparsi. Nel nostro Paese il punto vendita fisico mantiene una sua forza.
Cortocircuito
Considerazioni tratte dopo aver visitato nelle vesti di Mystery Shopper, per conto di una importante industria, alcune decine di punti vendita in tutto il Nord, in Toscana e nel Lazio.
Quando la bellezza permette al negozio di distinguersi con stile
Electro-beauty e consumabili di qualità in un espositore compatto, accattivante, originale. Ecco l'idea di PSS Distribuzione, filiale italiana di ABC Group, che in portafoglio ha marchi come Franck Provost, Saint Algue e, da settembre, Jean Louis David.
Vi siete mai sentiti invisibili? Noi sì: in un punto vendita
Risultati opposti in alcuni negozi di Roma visitati all’inizio di maggio. Se in uno siamo stati accolti da un’addetta che si è dimostrata sostanzialmente perfetta, e per di più durante la pausa del pranzo, in un altro non ci ha “visto” nessuno.
Hoverboard e droni trascurati nei punti vendita
Esposti agli ingressi dei negozi come esempi di tecnologia all'avanguardia, vorrebbero creare stupore. Ma troppe volte è solo delusione.
Ristrutturazione in corso? Poveri i clienti (e gli addetti)!
Si tiene aperto anche quando si cambia faccia al punto vendita. Ma il prezzo che si paga è carissimo.