Ricerca per tag: trasporti
Logistica e ritardi, ora i clienti finali del retail ci ridono (un po’) sopra
I problemi mondiali che da tempo hanno colpito la supply chain in ogni settore, o quasi, sono diventati più familiari ai consumatori. E così a chi lavora in negozio (come l'autore di questo articolo) si richiedono meno salti mortali di prima per giustificarsi.
Logistica, la gestione delle urgenze nel periodo natalizio
Un giovane operatore ci invia la sua visione.
ll boom dei noli marittimi e quello che si può prevedere
“Dopo il quarto trimestre del 2021 - secondo Achille Fornasini dell’Università di Brescia - si dovrebbe assistere al graduale ritorno dei costi su livelli più moderati”.
Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l'industria
La denuncia di Anima Confindustria: “Ora il rischio è di un'inflazione generalizzata e fuori controllo”.
Container, quanto mi costi? Le sfide della logistica e il rapporto brand-trade
Dovrà essere il servizio nel medio-lungo periodo il fattore coagulante della collaborazione tra chi produce e chi distribuisce. Ecco perché.
Intervento di Luigi Del Giacco, esperto di Change Management.