Sabato, 01 Settembre 2012 00:00

Pioneer, con AirPlay il diffusore è wireless

Audio di qualità direttamente da Mac, Pc, iPad, iPod Touch e iPhone

I tre nuovi sistemi di diffusori wireless Pioneer sono progettati per semplificare l'intrattenimento audio e valorizzare qualsiasi ambiente della casa con un suono di alta fedeltà e bassi poderosi. La nuova linea comprende i modelli XW-SMA3, con rivestimento antispruzzo e batteria ricaricabile, XW-SMA4, più grande e con una potenza maggiore, e XW-SMA1. Tutti dotati di tecnologia AirPlay, certificazione DLNA e Wi-Fi incorporato. Agganciandosi a qualsiasi rete wireless e grazie alla tecnologia AirPlay integrata, i nuovi sistemi di diffusione sono in grado di riprodurre al meglio segnali audio di alta qualità direttamente da Mac, PC, iPad, iPod touch o iPhone, senza bisogno di cavi o docking station per i dispositivi mobili. È supportato, inoltre, lo streaming audio da telefoni cellulari Android DLNA. Provvisti di ingressi USB per la connessione digitale diretta e di ingressi ausiliari, i tre modelli permettono la riproduzione diretta e la ricarica di dispositivi iPad, iPod touch e iPhone.

Senza cavetti e accessori

“Gli utenti di oggi cercano nuove e pratiche modalità per condividere e ascoltare la musica archiviata nei loro dispositivi mobili. Vogliono immergersi in un suono di alta qualità, ma senza l'ingombro di mille cavetti e accessori. Grazie a AirPlay di Apple gli utenti potranno effettuare lo streaming audio da un Mac o PC collegato in rete, o dalla libreria iTunes contenuta in un iPad, iPod touch o iPhone, verso più diffusori AirPlay in contemporanea, per creare un sistema audio wireless multi-zona, con livelli di volume regolabili separatamente per ciascun ambiente d'ascolto” spiega Matteo Borsani, Product Manager di Pioneer Italia.