Hisense ha annunciato ufficialmente la disponibilità in Italia della gamma ULED TV (acronimo di ULTRA LED), che racchiude una serie di tecnologie proprietarie del brand, utilizzate per identificare i TV di fascia alta. La gamma è composta dai modelli della serie Premium ULEDU 9A e ULED U7A. "Il nostro obiettivo - ha affermato Gianluca Di Pietro, General Manager di Hisense in Italia - è offrire alle persone soluzioni in grado di migliorare la quotidianità grazie all’eccellenza tecnologica, il design di tendenza e un ecosistema di servizi all’avanguardia”.
Hisense ha dotato i nuovi TV ULED della piattaforma Smart TV proprietaria VIDAA U. Il sistema consente di aggiungere facilmente tutte le app preferite direttamente all’home page, scegliendo tra più di 200 app internazionali e italiane. Scaricando l'app RemoteNOW direttamente dall’app store Android o iOS è possibile utilizzare lo smartphone o tablet come telecomando, tastiera virtuale o touchpad.
La nuova gamma si compone dei modelli da 75’’ e 65’’ completamente rinnovati rispetto al design del TV tradizionale e adotta un sistema di retroilluminazione a LED, il Prime Array Backlight, costituito da una struttura LED ultra-densa divisa in 1000 zone e da una serie di algoritmi esclusivi. In primis l’Ultra Dimming, in grado di controllare accuratamente ciascun LED gestendo fino a 1000 zone indipendenti, per un'immagine ideale con neri più intensi e luci più luminose. Inoltre il Peaking Brightness Process Algorithm, consente di massimizzare la gamma di luminosità e migliorare il contrasto di almeno due volte rispetto a un tradizionale TV LED. Il Precision Brightness Process Algorithm inoltre offre 4096 gradi di luminosità, per visualizzare un’immagine sempre più realistica che rispecchia la naturale gamma di oscurità e luminosità e infine il Backlight Scanning è l’algoritmo di retroilluminazione che migliora l'effetto HVS (Human Visual System) sulla TV, riducendo l’effetto scia e il ritardo, per una visione fluida e chiara che insieme alle tecnologie Motion Estimation Motion Compensation (MEMC) e Sport Mode va a comporre la tecnologia Ultra Motion Plus.
Per garantire componenti cromatiche più pure e quindi una maggior copertura degli spazi colore i nuovi TV sono dotati della tecnologia Quantum Dot. Non poteva ovviamente mancare il supporto a HDR Supreme con picchi di luminosità che raggiungono le 2.500 nits. A gestire tutte le funzioni è il processore proprietaio Hi-View Engine Plus, che controlla tutte queste tecnologie. Il 75 pollici è disponibile al prezzo consigliato di 3999 euro, mentre il 65 pollici a 1299 euro.