Ricerca per tag: video
Philips accelera su video e audio
L'asso nella manica si chiama OLED+935 con tecnologia Ambilight che si fregia della rafforzata partnership con Bowers & Wilkins e che ha già vinto il premio Best Home Theatre TV di EISA 2020.
Smartphone: le app migliori per creare filmati dalle nostre foto
Da Snapseed a Magisto, fino a FilmoraGO: gli strumenti non mancano. Ma prima di tutto non deve mancare la fantasia.
Come vendere un PC quando sei alle prime armi (parte terza)
Ultimo intervento a beneficio di addetti arrivati da poco nel reparto informatica.
Come vendere un PC quando sei alle prime armi (parte prima)
In tempi nei quali i negozi fanno i conti con personale ridotto all'osso, il rischio di essere catapultati all'improvviso in un reparto che l'addetto non conosce è molto elevato.
Formazione a distanza: gli errori da evitare
Con il cosiddetto webinar è possibile tenere corsi professionali dal proprio salotto di casa. Mantenere alta l'attenzione di chi ti ascolta impone però al relatore sforzi diversi e ulteriori rispetto alla classica lezione in aula.
TCL ha svelato le nuove serie di tv QLED C71 e C81
Entrambe sono dotate della tecnologia di visualizzazione Quantum Dot. Supportate da Dolby Vision, riproducono immagini 4K HDR10+ e sono alimentate da Dolby Atmos.
Con Google Foto ci puoi fare tante cose (e anche di più)
Negli ultimi anni l'app si è evoluta a ritmo esponenziale introducendo via via tantissime innovazioni e funzionalità che definire importanti è un eufemismo.
Si apre l'era dei film in pillole (e per smartphone)
A Hollywood stanno lavorando a piccole produzioni divise in capitoli da meno di 10 minuti e visibili solo dal cellulare. #FreeRayshawn è una di queste, con protagonista Laurence Fishburne nella parte di un poliziotto. Costo dell’investimento: 15 milioni di dollari.
Sony: nuovo sensore da 100 MP e video in 6K in arrivo
Battezzato IMX555CQR, utilizzerà pixel quadrati che arriveranno in modalità scatto alla risoluzione di 12228x8192 e 6K di risoluzione video.
RECENSIONE - Samsung Galaxy S10+: nel video le vere novità
Si possono registrare filmati in 4K a 60 fps con ottica stabilizzata. E l’abbiamo testato. Il prezzo supera i 1000 euro, ma Amazon lo ha già ribassato.
RECENSIONE - Oppo Find X sorprende. E non poco
Nel nostro test si mette alle spalle il 93% dei concorrenti, che diventa il 98% se si prende in considerazione solo la scheda video. La fotocamera estraibile è da film di fantascienza. Resterà competitivo ancora per molto tempo. Prezzo consigliato: 999 euro.
Numero di settembre-ottobre: il video
Sfogliamo il nostro numero cartaceo di settembre-ottobre 2018.
Video https://youtu.be/9OyXGKflq9Y
Download https://goo.gl/y31xYU
Numero di luglio/agosto: il video
Sfogliamo il nostro numero cartaceo di luglio/agosto 2018.
Video https://youtu.be/_-IIN6XEyfY
Download https://www.biancoebruno.it/rivista-digitale-in-pdf
PANASONIC: un tv OLED "hollywoodiano" da 55" con audio Technics
Il processore video Studio Colour HCX è stato messo a punto dai registi del cinema per offrire immagini fedeli alla visione di chi le ha create.
Il campanello che ti fa vedere chi c'è alla porta anche quando non sei in casa
Video in HD, avvisi di presenza persona e funzione Parla e ascolta. L'apparecchio Nest Hello è ora disponibile in Europa.
Il nuovo tv di Samsung guarda il design da un altro punto di vista
La gamma QLED 2018 punta molto sulla funzione Ambient Mode, che permette al tv di fondersi con l’ambiente adattandosi al colore o al motivo della parete su cui è collocato.
Numero di maggio/giugno: il video
Ecco il numero di maggio/giugno. Appuntamento con quello di luglio/agosto, in distribuzione anche all'Ifa di Berlino.
Video: https://youtu.be/QMdeHRKIJuw
Download: https://www.biancoebruno.it/rivista-digitale-in-pdf
"I corsi di (in)formazione li vorrei così"
Nathan è lo pseudonimo di un commesso nel settore da oltre dieci anni. Con questo intervento inizia la collaborazione con noi