Con la tecnologia IoT gli apparecchi da incasso portano in cucina soluzioni e opportunità di grande semplificazione per gli utenti. Immaginiamo di poter scegliere da un ricettario virtuale una preparazione, o addirittura il menù per tutta la settimana, e che la selezione generi in automatico la lista della spesa necessaria, e per ogni ricetta di poter seguire i passaggi di lavorazione su un display posto proprio sul forno o sul piano cottura a induzione che stiamo utilizzando. Sarebbe davvero un aiuto, specialmente per chi non ha molto tempo da dedicare a questi piacevoli compiti. È proprio quello che offrono i forni e i piani cottura da incasso della W Collection di Whirlpool, una funzionalità interattiva che prende il nome di “cucina assistita”, possibile grazie alla connettività implementata su tutti gli apparecchi della suite W Collection. E ancora: le nuove cappe connesse possono automaticamente iniziare a filtrare l'aria nella quantità corretta mentre viene utilizzato il piano cottura a induzione, o attivarsi durante il ciclo di pulizia pirolitica del forno. Attraverso l’applicazione 6th SENSE Live, gli utenti possono controllare la W Collection suite da smartphone. Oltre al forno, al piano a induzione e alla cappa, la gamma comprende anche il forno a microonde e il cassetto per il sottovuoto. Il design essenziale e i materiali hi-tech sono caratteristiche comuni a tutta la gamma, nelle due diverse versioni con maniglia integrata o sporgente. La W Collection di Whirlpool si è aggiudicata due iF Design Awards, premio prestigioso per il design. Inoltre le stesse serie di elettrodomestici sono state premiate con due Red Dot Design Awards.
Forno
Questo forno offre tramite MySmartDisplay, un controllo intuitivo e un'esperienza di cottura guidata estremamente semplice. Da display, infatti è possibile ricercare ricette e programmi di cottura, categorizzati in gruppi, come “Bake off” o “Vitamine”. Una volta effettuata la selezione, basta seguire le indicazioni; la modalità di cucina guidata permette di cucinare con più sicurezza indipendentemente dal livello di preparazione dell’utente. È anche possibile interagire col forno utilizzando l'app 6th SENSE Live di Whirlpool per selezionare le ricette e controllare la cottura direttamente dallo smartphone o dal tablet.
Piano cottura a induzione
Anche i piani cottura a induzione sono dotati della tecnologia per la cottura assistita 6°Senso. Con il MySmartDisplay, l’utente è guidato nella preparazione di ognuna delle 100 ricette pre-impostate; inoltre la tecnologia SmartSense attiva sensori intelligenti in grado di regolare automaticamente temperatura e tempo di cottura ideali per ciascun piatto. E con l'app 6th SENSE Live i consumatori possono scoprire nuove ricette tramite tutorial. Il piano ha una grande flessibilità grazie ai 10 induttori indipendenti, che possono essere aggregati per formare un grande piano di cottura (FlexiFull) o rimanere separati in diverse zone di cottura. FlexiMax è un’ampia zona posteriore (525x235mm) che accoglie ogni tipologia di pentola. La zona FlexiMax, grazie ai 4 induttori ovali, rileva ogni movimento sulla superficie, tenendo ogni pentola sotto controllo. L'esclusivo rivestimento iXelium mantiene il piano di cottura brillante, funzionale e semplice da pulire.
Cassetto per il sottovuoto
Perfettamente allineato con l’estetica della gamma, è il cassetto sottovuoto della collezione W 11 con tecnologia 6th Sense UltraVacuum, grazie al quale è possibile mettere sottovuoto gli alimenti per conservarli più a lungo, preservando le caratteristiche organolettiche e i sapori, con una performance di sottovuoto pari al 99,9%. Particolarmente interessanti le particolari funzioni di marinatura, maturazione e infusione del cassetto per il sottovuoto
Microonde da incasso
La suite W Collection comprende anche nuovi microonde da incasso, in linea estetica perfetta con i nuovi forni built-in della collezione. Dispongono di un'interfaccia intuitiva MySmartDisplay e di una connettività WiFi. Anche in questo caso è possibile la ricerca semplificata delle ricette, raggruppate nei diversi “Lifestyle Clusters”, come il "Vegetariano", o "Party" e "BBQ King”: basta selezionare la ricetta, seguire i passaggi e ottenere risultati in metà del tempo di un forno tradizionale. Questo microonde ha la funzione Crisp e CrispFry, per cuocere o friggere pietanze senza aggiungere olio; con Steam&Boil, utilizzando gli accessori previsti, si può fare la cottura a vapore. La funzione Reheat&Defrost scongela i cibi in modo rapido e uniforme. Infine questo microonde è dotato di un sistema di ventilazione (ForcedAir), che dirige il calore sulla superficie del cibo, per risultati paragonabili a quelli del forno tradizionale, Molto utile infine la nuova funzione di pulizia Smartclean, che elimina lo sporco grazie alla forza pulente del vapore.
Cappe da incasso
Le nuove cappe, verticali o a T, aggiungendo un tocco di eleganza alla cucina propongono una nuova forma di comunicazione e interazione con altri elettrodomestici connessi. Grazie al sistema CookSense, le cappe comunicano con il piano cottura adattando automaticamente la potenza di aspirazione alla cottura in corso. Allo stesso modo possono interagire con il forno per attivarsi automaticamente durante il ciclo di pulizia pirolitica e per fornire notifiche personalizzabili relative ad altri elettrodomestici. La funzione AirSense utilizza sensori che rilevando automaticamente la qualità dell'aria, la purificano da odori spiacevoli e particelle anche quando non si sta cucinando. La funzione LightSense offre un'illuminazione regolabile a seconda dell'ora del giorno o dell’umore, lo ZenMode mantiene il giusto equilibrio tra prestazioni ed emissioni sonore, e la tecnologia avanzata OdourZero filtra efficacemente tutti gli odori presenti in cucina.