Martedì, 15 Giugno 2021 13:06

Franke si concentra su tecnologie semplici e alte prestazioni

Presentati nuovi piani a induzione, forni a vapore e  un miscelatore contactless per la cucina.

Piano a induzione Mythos di Franke Piano a induzione Mythos di Franke

Le novità presentate da Franke sono caratterizzate da tecnologie per un uso facilitato dell’elettrodomestico da parte del consumatore, che però non contemplano il controllo da remoto, scelta decisamente controcorrente. “Si tratta di una decisione strategica - ha precisato a Bianco&Bruno Silvia Ferrari, marketing manager del gruppo svizzero -. Abbiamo preferito concentrarci sullo sviluppo di tecnologie che davvero fossero a servizio della facilità d’uso e a garanzia delle prestazioni. Consideri che avevamo sviluppato un sistema di gestione in remoto già nel 2012”. Sulla partecipazione di Franke al Supersalone di settembre a Milano, la manager non si sbilancia: le novità della particolare edizione sono oggetto di valutazione da parte dell’azienda. 

Piani a induzione

La nuova gamma a induzione Mythos è caratterizzata da un design high-tech con effetto 3D, declinato in due modelli, 77 o 65 cm, ognuno dei quali presenta 8 zone di cottura, doppio display LCD touch control, Cookassist con 63 ricette automatiche, zona Flex Pro e zona French Plaque.Il nuovo piano permette di limitare la potenza massima (a 2,5 kW, 4 kW, 6 kW o 7,4 kW) per essere adattato al proprio contatore ed evitare sovraccarichi. Il doppio display LCD con slider centrale permette di selezionare la zona di cottura da utilizzare e la potenza da impostare da 1 a 18,  ognuna collegata a una cottura consigliata. La funzione Cookassist, con 63 ricette automatiche, guida la cottura di ogni alimento; è possibile avviare fino a 4 cotture contemporaneamente, o combinarne l’utilizzo con le cotture tradizionali. La innovativa zona Flex Pro consente di utilizzare il piano come se fosse un’unica ampia zona di cottura sulla quale posizionare pentole di diverse forme e dimensioni. Con la funzione French Plaque il piano cottura viene diviso in quattro zone differenziate, attivate contemporaneamente ma a potenze diverse. In base ai piatti che si desidera preparare, si possono spostare le pentole da una zona a un’altra con temperature differenti.

Forno Mythos Franke

Forni Full Steam

La gamma di forni Mythos comprende due modelli Full Steam: FMY 99 HS XS e FMY 99 HS BK. La cottura a vapore è controllata da sensori che regolano temperatura e quantità di vapore, sempre in relazione alla pietanza da cucinare. Due le modalità: con cottura combinata, con temperature tra 140° e 220° utilizzando sia vapore che calore; con cottura PureSteam, che lavora invece a 95°. Il sistema Smooth2close garantisce un’apertura e chiusura del forno silenziosa, delicata e sicura. Il forno consente di cucinare fino a quattro pietanze contemporaneamente.

ATLAS NEO SENSOR 8

Oltre ai nuovi piani a induzione e ai forni a vapore, è interessante il nuovo miscelatore elettronico 'contactless' Atlas Neo Sensor (foto sopra): si attiva elettronicamente con un gesto ed eroga automaticamente l’acqua per trenta secondi. Durata e temperatura sono preimpostate. Solo quando è necessario avere acqua più calda o più fredda si usa la leva standard. E’ anche possibile interrompere il flusso dell’acqua con il semplice movimento della mano che attiva il sensore automatico. Il sistema, dichiara l'azienda, consente di ridurre i consumi di acqua del 50%.