Domenica, 12 Giugno 2022 18:30

Salone del Mobile: “Successo oltre le aspettative”

Oltre 262.000 le presenze all’edizione numero 60, "un risultato che sancisce il rilancio internazionale di un intero sistema, confermando la forza catalizzatrice dell’evento" scrivono gli organizzatori.

Il Salone del Mobile di Milano, tornato nella veste tradizionale e salutato dal messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è concluso con un risultato “molto positivo -, secondo una nota degli organizzatori - a riconferma della forza attrattiva e della grande capacità di coinvolgimento della manifestazione a livello mondiale”. Questi i numeri principali: 2.175 sono stati i brand espositori, di cui il 27% esteri a cui si sommano 600 giovani designer. In termini di affluenza di visitatori, le presenze registrate sono state 262.608, in sei giorni, da 173 Paesi. Più della metà sono stati operatori di settore e buyer (il 61% provenienti dall'estero). Quasi totale la mancanza di cinesi e russi che, nel 2019, contavano più di 42.000 presenze. Oltre 3.500 i giornalisti accreditati da tutto il mondo.

L’attenzione alla componente sostenibile ha reso il Salone un palcoscenico internazionale per idee imprenditoriali e soluzioni tecnologiche capaci di contribuire alla tutela dell’ambiente, della casa e all’utilizzo più efficiente delle risorse, in linea con i Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite.

Anche i risultati raggiunti dalla piattaforma digitale durante i giorni della manifestazione non sono trascurabili: sul fronte social, 13,5 milioni sono gli account raggiunti, più di 50mila i contenuti generati dalla community utilizzando gli hashtag ufficiali (#salonedelmobile2022 e #salonedelmobile60th), 600mila le views video, 120mila le interazioni con i contenuti e 25 milioni le impressions. Solo nell’ultima settimana, il sito ha registrato 4,8 milioni di pagine viste con una media di 100.000 utenze giornaliere (69,2% dall’Italia, 30,8% dall’estero) e un incremento del 42% di nuovi utenti registrati alla piattaforma. L’app Salone del Mobile.Milano, che ha un numero di download raddoppiato rispetto al lancio di settembre, ha avuto una media di 40.000 scansioni effettuate con il servizio di matchmaking, finalizzato a mettere in connessione diretta le aziende e i professionisti in visita a Rho.

“La 60esima edizione del Salone - commenta Maria Porro, presidente del Salone del Mobile.Milano -.è stata un successo internazionale ed è grande la soddisfazione per aver superato le attese. Le presenze rappresentano un risultato eccezionale per il quale abbiamo lavorato tanto. Questa edizione ha confermato il respiro internazionale della manifestazione e la coesione della comunità del design”.