Ricerca per tag: Raee
RAEE, ERP Italia: "Raccolta 2020 resa difficile, ma risultati soddisfacenti"
Le difficoltà generate dalla pandemia non hanno arrestato il regolare svolgimento dell'attività: più di 20mila le tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte e trattate.
Per i Raee scendono in campo cinque influencer
Campagna di comunicazione voluta dal Centro di Coordinamento Raee che punta sui giovani per sensibilizzare sulla corretta raccolta degli elettrodomestici dismessi.
ANCRA: "Il nostro progetto per i Luoghi di Raccolta"
di Pier Giovanni Schiavotto, presidente di ANCRA - Associazione Nazionale Commercianti Radio Televisione Elettrodomestici Informatica Telefonia e Affini.
Incentivo di 500 euro all'associato rivenditore che decide di aderirvi. Una occasione per rafforzare il rapporto fiduciario con i clienti finali, guadagnandoci.
ERP Italia e Confcommercio, nuova alleanza per la tutela dell'ambiente
L'intesa offre vantaggi nella gestione dei rifiuti AEE, Pile e accumulatori, oltre che servizi di formazione e consulenza, agli associati a Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
“Il sistema dei Raee si sta ammalando”
Dura presa di posizione in questa intervista di Claudio De Persio, direttore operativo di Cobat, a proposito della fusione fra Ecodom e Remedia.
Raee, campagna video istituzionale per ERP Italia
Fino alla fine dell'anno sarà visibile sui canali social del consorzio. Obiettivo: sensibilizzare cittadini e imprese sulla sostenibilità ambientale e l'economia circolare.
Ecodom più Remedia uguale Erion
Dalla fusione dei due consorzi di gestione di RAEE, pile e accumulatori, nasce il primo sistema multi-consortile, unico interlocutore per tutti i rifiuti elettronici e prodotti associati, imballaggi inclusi.
Soffientini (Applia Italia): "Sulla sostenibilità ambientale l'industria ha già fatto molto"
Al convegno sui modelli di sostenibilità organizzato da Ecodom e Remedia, la presidente dell'associazione che rappresenta i produttori di elettrodomestici ha rispedito al mittente le critiche mosse a Confindustria.
La svolta green dei signori degli anelli (di gomma)
Il Gruppo Oldrati presenta il progetto Ogreen, per produrre gomma sostenibile da scarti di lavorazione e componenti a fine vita.
Torna on air la pubblicità a favore dei Raee
Ha preso il via su radio, tv e digital la nuova campagna di comunicazione 2020 promossa dal Centro di Coordinamento RAEE. Obiettivo: educare al corretto smaltimento di questi rifiuti.
RAEE, nel 2019 cresce la raccolta. Ma Open Scope al palo
Presentati i dati annuali del Sistema Collettivo, che ha una dote di 22 milioni di euro. Ma i ritardi normativi restano un grave problema.
Grandi bianchi scomparsi: ecco dove vanno a finire
Oltre 200 grandi RAEE monitorati con dispositivi satellitari per scoprire il loro destino. È il sistema utilizzato dall’indagine promossa da Altroconsumo ed Ecodom. Le sorprese non mancano.
E-waste Day: per imparare a "trattare" i RAEE
Una giornata celebrativa per aumentare la consapevolezza e la conoscenza su quanto sia importante smaltire correttamente i Rifiuti da Apparecchi Elettrici ed Elettronici.
ExtraRAEE, il primo servizio di smaltimento 'On demand'
Il consorzio Ecolamp lancia una piattaforma web per mettere in contatto utenti professionali con operatori del trasporto e del trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici certificati.
Tassa rifiuti sempre più cara. Scozzoli (AIRES): "Perché le aziende solo online non pagano nulla?"
L'incremento è stato del 76 per cento in otto anni, diventando un peso "insostenibile e ingiustificato per lo sviluppo delle imprese".
Raccolta RAEE in crescita: ma cosa ce ne faremo?
Con oltre 421mila tonnellate nel 2018 e 156mila nel primo semestre di quest'anno è in aumento il recupero e trattamento dei rifiuti tecnologici lavorati dagli impianti di gestione dei RAEE in Italia. Dati incoraggianti, ma la normativa rischia di vanificarli.
Appello delle imprese per sbloccare il riciclo dei rifiuti in Italia
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 miliardi di euro l’anno. Bisogna recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.
Il carcere apre le porte ai RAEE
Un impianto di trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici è attivo nella struttura penitenziaria di Bollate, vicino a Milano
Curno, Arese e Trento sono i Comuni più virtuosi nella raccolta RAEE
In occasione della manifestazione “Comuni Ricicloni 2019” promossa da Legambiente, il Centro di Coordinamento RAEE ha premiato gli enti locali che nel 2018 si sono distinti per la raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Dove buttare gli elettrodomestici ce lo deve insegnare un super-eroe
La poca conoscenza di come smaltire gli apparecchi elettrici ed elettronici usati - i RAEE - è una delle criticità del sistema di raccolta di questi particolari rifiuti. Il Centro di Coordinamento Raee chiede aiuto a RAEEMAN. Ce la farà ?