Ricerca per tag: Raee

Il consorzio Ecolamp lancia una piattaforma web per mettere in contatto utenti professionali con operatori del trasporto e del trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici certificati.

Pubblicato in Industria

L'incremento è stato del 76 per cento in otto anni, diventando un peso "insostenibile e ingiustificato per lo sviluppo delle imprese".

Pubblicato in Retail

Con oltre 421mila tonnellate nel 2018 e 156mila nel primo semestre di quest'anno è in aumento il recupero e trattamento dei rifiuti tecnologici lavorati dagli impianti di gestione dei RAEE in Italia. Dati incoraggianti, ma la normativa rischia di vanificarli.

Pubblicato in Attualità

L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 miliardi di euro l’anno. Bisogna recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo.

Pubblicato in Industria
Venerdì, 19 Luglio 2019 18:43

Il carcere apre le porte ai RAEE

Un impianto di trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici è attivo nella struttura penitenziaria di Bollate, vicino a Milano

Pubblicato in Attualità

In occasione della manifestazione “Comuni Ricicloni 2019” promossa da Legambiente, il Centro di Coordinamento RAEE ha premiato gli enti locali che nel 2018 si sono distinti per la raccolta di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Pubblicato in Consumatori

La poca conoscenza di come smaltire gli apparecchi elettrici ed elettronici usati - i RAEE - è una delle criticità del sistema di raccolta di questi particolari rifiuti. Il Centro di Coordinamento Raee chiede aiuto a RAEEMAN. Ce la farà ?

Pubblicato in Attualità

Cobat nel 2018 ha avviato al riciclo oltre 140 mila tonnellate di rifiuti tecnologici. Intanto la produzione e il consumo iniziano a cambiare verso l’economia circolare.

Pubblicato in Industria
Domenica, 21 Aprile 2019 20:37

Raee, rinnovato l'Accordo di Programma

Riguarda Centro di Coordinamento Raee, Anci, produttori e aziende di raccolta. Ha validità triennale, regola le condizioni di servizio e stabilisce i premi economici nonché il fondo a supporto della comunicazione locale.

Pubblicato in Industria
Mercoledì, 17 Aprile 2019 20:17

Rapporto RAEE 2018: bene, anzi così così

Il sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici risulta efficiente ed efficace nelle zone dove ci sono infrastrutture adatte e collaborazione fra gli interlocutori. I RAEE ‘sperduti', però, sono ancora troppi e la media del pollo salva il Paese, ma non l’ambiente.

Pubblicato in Industria
Giovedì, 28 Febbraio 2019 09:06

Raee: partita la campagna tv 2019

L'obiettivo è di aumentare la sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti tecnologici. La strategia include anche digital programmatic, social e influencer marketing.

Pubblicato in Consumatori

Dalle piazzole di raccolta ai centri di smaltimento, al trattamento e oltre. Quello che succede ai rifiuti elettrici ed elettronici, dopo essere stati raccolti, smontati e trattati, riserva delle sorprese. E non sono positive.

Pubblicato in Da sapere

Presentato durante Ecomondo, l’appuntamento fieristico che a Rimini fa il punto sulle tecnologie legate al riciclo.

Pubblicato in Retail
Domenica, 30 Settembre 2018 20:31

RAEE: c'è chi rema contro?

Il business dei rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici muove circa 200 milioni di euro all'anno. Soldi spesi da un'organizzazione efficiente, ma con alcuni comportamenti colpevoli di Comuni e Distribuzione. E' il parere di Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE.  

Pubblicato in Attualità

Il 15 agosto 2018 entra in vigore il cosiddetto "Open Scope", il “campo aperto” di applicazione della direttiva Raee. Tutto chiaro? Forse.

Pubblicato in Industria
Lunedì, 09 Luglio 2018 20:47

RAEE, in radio con i più famosi DJ

Stop all’abbandono selvaggio della lavatrice. Partita una campagna radiofonica per promuovere le buone pratiche di raccolta degli elettrodomestici a fine vita.

Pubblicato in Attualità

Un'indagine di Ecodom dimostra come sette cittadini su dieci non conoscano la possibilità di consegnare gratuitamente i piccoli rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ai punti vendita di dimensioni superiori a 400 mq. 

Pubblicato in Consumatori
Martedì, 29 Maggio 2018 09:53

Online il nuovo sito del Consorzio Ecoem

La scelta di realizzare un nuovo sito intende offrire ancor meglio completezza di informazioni, facilità di navigazione e un layout moderno.

Pubblicato in Industria

Pubblicato il Rapporto Cobat 2017: quasi 2 milioni di km percorsi per la raccolta, emissioni tagliate di oltre il 50% grazie alla logistica più sostenibile.

Pubblicato in Industria

I dati positivi incoraggiano, ma ancora molto c’è da fare. Definito “troppo contenuto” il conferimento tramite la raccolta “Uno contro Uno” nei punti vendita della Distribuzione

Pubblicato in Industria
Pagina 4 di 7