Ricerca per tag: negozio
LETTERA - “Chiude il mio negozio, ma non mi adagio sull’indennità di disoccupazione”
Ci piace molto il tono di questa testimonianza firmata con nome e cognome. Ci piace perché da essa giunge un messaggio in qualche modo positivo e stimolante, nonostante un mercato al centro da anni di un uragano che è andato via via allargandosi.
GDO: arriva Aldi, il terrore dei discount. La reazione dei concorrenti ci insegnerà qualcosa?
Miglioramento dei negozi e delle condizioni di lavoro dei dipendenti per rispondere a un colosso che spaventa tutti.
L'imbarazzo di non sapere quali prodotti sono in negozio
Momento di impasse da Unieuro a Pesaro: la commessa si scusa, ma l’apparecchio richiesto “non c’è”. E invece eccolo là tra le mani di un ragazzo. Nella città marchigiana bocciati due punti vendita su tre.
Convincetevi che è vostro interesse avere collaboratori e non dipendenti
All’interno delle aziende del nostro settore mai come negli ultimi mesi la distinzione fra dipendente e collaboratore si è rivelata in tutta la sua dirompente evidenza. E, se permettete, pensiamo di avere un briciolo di voce in capitolo vista la mole e il tenore dei messaggi che riceviamo.
L’e-commerce colpisce, ma il negozio fisico potrebbe rispondere. Ecco come
Comodità, convenienza e servizio post-vendita sono le carte da giocare. Senza dimenticare che anche il sito dell’insegna va curato per dare senso all’omnicanalità
Un MiniTrony da domani a San Paolo (BS)
Ex Sinergy, si trova in via Mazzini 101.
Il commesso iperattivo
L'esemplare in questione è riconoscibilissimo, e la sua iperattività si manifesta sin dalle prime ore del mattino. Già prima di varcare la soglia degli spogliatoi, infatti, è pronto a condividere con tutti la sua personale pianificazione della giornata lavorativa.
Area di La Spezia, quei bancali in legno che sfregiano i punti vendita
Le nostre esperienze a La Spezia e in provincia sono state tutte negative. Abbiamo trovato luoghi di acquisto poco ordinati, dove ingaggiare gare di braccio di ferro con il commesso di turno. E sulla pulizia si può fare di più.
Reggio Emilia, la doccia da giardino che non ti aspetti di trovare
Due negozi su tre raggiungono una buona sufficienza. Il migliore si rivela Mediaworld. Ma ciò che abbiamo trovato da Unieuro ci dice che questo settore può - e secondo noi deve - allargare i propri “confini” merceologici.
Area di Lucca, una vendita da minimo sindacale. Ma non basta
D’accordo: i negozi visitati in Toscana (Lucca e provincia) sono risultati tutti attorno alla sufficienza, chi più chi meno. Ma in un mercato tanto competitivo questo non può accontentarci. Per esempio, non si parla quasi mai di servizi.
Area milanese, attese infinite in negozi semivuoti
Nel Milanese, dove siamo stati nel mese di marzo 2017, le nostre visite hanno raccolto risultati deludenti. Abbiamo trovato negozi deserti o quasi, e nonostante questo riuscire a parlare con un addetto è stata un’impresa. E quando ci parli...
"Il consumatore al centro?". Macché, al centro c'è solo lo scaffale
Troppo frequenti e pressanti le richieste su cambi di layout espositivo, ceste promozionali e volantini. La conseguenza è...
LETTERA - E se l’addetto si noleggiasse?
Una provocazione, certo. Ma forse in pochi si stupirebbero.
Cari colleghi, nessuno è vostro nemico
Cinque, quattro, tre, due, uno… Buon Anno!
Le tanto agognate festività, come sempre attese a lungo per poi svanire in un lampo, hanno portato con sé qualche sana abbuffata e soprattutto delle preziosissime ore da dedicare alla famiglia ed agli amici. Purtroppo però, è già giunta l’ora di tornare in negozio, e se non è più tempo di bilanci (quelli sono svaniti con l’arrivo di Babbo Natale…), allora è bene affrontare il nuovo anno caricandosi di buoni propositi.
Commessi e Natale, parte prima. "Mi chiami il responsabile!"
E se dall'America, oltre al Black Friday, importassimo anche i sorrisi dei commessi?
"E mentre aggiorniamo i prezzi perdiamo clienti"
Promozioni, promozioni e ancora promozioni. In un mondo del commercio dove ormai, salvo rarissime eccezioni, l'unica leva utilizzata per attrarre clienti è quella del taglio prezzo selvaggio, si è arrivati ad una vera e propria competizione al ribasso tra le varie insegne, che porta molti più svantaggi (in tutte le direzioni) che benefici concreti.
Vita da negozio, non tutto il male...
Tra i tanti, tantissimi problemi, non mancano aspetti positivi. E allora diciamoli
Gli elettrodomestici sono tutti uguali? Per niente. Piuttosto i negozi?
In negozio "tutti devono saper fare tutto"? Che errore!
La rotazione degli addetti fra i reparti troppe volte crea danni all'azienda piuttosto che vantaggi